Notizie di spazio
  
  Al via tre nuovi laboratori dal Basso
	
			
              
              	 Edutainment, punk marketing e creatività per la creazione d'impresa sono i temi dei tre nuovi Laboratori dal Basso promossi dall'ARTI e dal programma regionale Bollenti Spiriti
              In arrivo tre nuovi strumenti per giovani idee che puntano in alto: punk marketing, edutainment collaborativo e nuove opportunità di comunicazione aziendale e sociale. Si tratta delle principali tematiche oggetto de... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Gennaio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 28 Gennaio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Vi porto a laboratorio con me. Pronti? (parte I)
    21/01/2013 - Anni e anni di serie ... »»
			  
              
La lebbra trasforma cellule nervose in muscolari
	
			
              
              	 Il Mycobacterium leprae è in grado di riprogrammare la cellula nervosa matura portandola in una condizione di indifferenziazione prima che queste neo-staminali si trasformino in muscoli
              Il meccanismo biologico è inedito e stupisce il mondo della ricerca: il batterio responsabile della lebbra è in grado di far regredire i nervi per trasformarli in cellule staminali. Indifferenziate ma infette, ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Dicembre 2012
	
			
              
              	Newsletter del 17 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Omeopatia: sono io la cavia!
    17/12/2012 - Basta con la sperimentazione animale. Bas... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Dicembre 2012
	
			
              
              	Newsletter del 10 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Buon inizio di settimana!
E quale miglior modo di farlo con un regalo?
Potete infatti scaricare il Calendario dei Ricercatori 2013 per regalarlo a voi stessi, ai colleghi/compagni di università o di laboratori... »»
			  
              
La bellezza della scienza in un calendario per il 2013
	
			
              
              	 I ricercatori, attraverso il portale MolecularLab, hanno realizzato un Calendario per il 2013 con le foto dei loro esperimenti di laboratorio
              MolecularLab, il sito di divulgazione scientifica con risorse e networking per le Life Sciences, ha organizzato per la settima edizione un calendario di scienza con l'obbiettivo di mostrare la sua bellezza e la passi... »»
			  
              
Materia organica e pianeti abitabili
	
			
              
              	 L'esplorazione spaziale mostra nuovi risultati su Mercurio, Marte ed un nuovo pianeta potenzialmente abitabile
              La NASA ha confermato una soprendente scoperta. Grazie ai dati ottenuti dal satellite Messenger, si è scoperto che Mercurio, il pianeta più vicino al sole ha acqua. Una quantità di ghiaccio sufficiente a c... »»
			  
              
Sei domande di scienza ai candidati premier
	
			
              
              	 Giornalisti, blogger e cittadini chiedono ai candidati premier la loro posizione sulla scienza e la ricerca, per offrire un panorama più completo sulla loro proposta politica
              
Anche MolecularLab.it partecipa all'iniziativa che ha lo scopo di avere maggiori dettagli sulle opinioni ed il programma dei candidati Premier in merito al settore della scienza e della ricerca. Negli Stati Uniti  ... »»
			  
              
Migliorare la vista con la stimolazione magnetica
	
			
              
              	 Stimolando una zona dell'emisfero destro del cervello coinvolta nella consapevolezza percettiva e nell'orientamento dell'attenzione spaziale, l'acuità visiva aumentava
              Anche chi vede bene non sempre ci vede chiaro. In realtà, contrariamente alle credenze popolari, le persone con una vista perfetta non percepiscono tutto ciò che hanno intorno. Il cervello non lo permette e lo ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Luglio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 23 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Intervista col vegano - Botta e risposta gentile e pacato con prototipo di associazione vegano-animalista. ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 |