Notizie di spazio
  
  UE e Russia rafforzeranno i rapporti di collaborazione nella ricerca agroalimentare biologica
	
			
              
              	 E' stato raggiunto un accordo tra Russia e Ue che dal 2008 collaboreranno per attività di ricerca, soprattutto nel settore biotech industriale
              Secondo alcuni funzionari della Commissione la cooperazione tra l'UE e la Russia nell'ambito della ricerca agroalimentare biologica si è intensificata negli ultimi anni e verrà ulteriormente rafforzata ... »»
			  
              
Metano nell'atmosfera di Marte e Titano è segno di una presenza di vita?
	
			
              
              	 Il gas potrebbe essere presente a causa della presenza di batteri o a causa una attività geologica
              Nel 2003 è stata scoperta la presenza di metano nell'atmosfera di Marte e questo sembrerebbe essere un dato concreto della presenza di una qualche forma di vita sul pianeta. Infatti, vista la continua distruzion... »»
			  
              
Studio evidenzia un collegamento fra l'esercizio fisico e il fumo
	
			
              
              	 Gli adolescenti che non fanno attività fisica hanno una probabilità 5 volte maggiore di essere fumatori già a 24 anni
              Secondo quanto emerso da una nuova ricerca condotta da un'équipe di ricercatori finlandesi e americani, i soggetti fisicamente attivi durante l'adolescenza hanno meno possibilità di diventare fumatori r... »»
			  
              
Israele rinnova la partecipazione al programma di ricerca dell'Unione europea
	
			
              
L'Unione europea e Israele si sono accordati al fine di rinnovare la loro cooperazione scientifica e tecnologica, che consente a ricercatori, accademie e imprese d'Israele il pieno accesso al Settimo programma ... »»
			  
              
Il Regno Unito aumenta la collaborazione scientifica internazionale
	
			
              Negli ultimi 10 anni il Regno Unito ha aumentato del 50% la collaborazione scientifica internazionale. Secondo un rapporto pubblicato dal ministero britannico per l'Innovazione, le università e le competenze, be... »»
			  
              
Potocnik invita a concentrarsi sulla «circolazione di cervelli» e non sul «richiamo d
	
			
              «Sarò felice se in questo decennio si arriverà a considerare la conoscenza come 50 anni fa si consideravano carbone e acciaio, ossia una merce da valorizzare, un elemento costruttivo per le società, u... »»
			  
              
Scoperta una citochina che può curare la Osteopetrosi infantile
	
			
              
              	 La grave e rara malattia genetica letale per i bambini, può essere curata con la somministrazione della citochina RANKL
              I ricercatori dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del Cnr (ITB-CNR), fondato dal premio Nobel Renato Dulbecco, dedicano il loro lavoro allo studio delle malattie rare, quelle malattie dette 'orfane' in qua... »»
			  
              
Perle di saggezza dai Premi Nobel a Lindau
	
			
              I giovani scienziati non sono stati gli unici a trarre lezioni dagli illustri oratori che hanno partecipato al 57° incontro di Premi Nobel di Lindau (Germania). Gli spunti di riflessione proposti dai Premi Nobel era... »»
			  
              
INSA: la prima facoltà di ingegneria francese ad adottare la Carta europea dei ricercatori
	
			
              L'Istituto nazionale francese di scienze applicate (INSA) ha siglato la Carta europea dei ricercatori e il Codice di condotta per l'assunzione dei ricercatori, impegnandosi ad applicarne i principi nella gestione... »»
			  
              
La realtà virtuale in medicina
	
			
              
              	 Creato CAVEman, corpo umano virtuale in 4D e presto autopsie virtuali con l'utilizzo della tomografia multidirector
              E' stato creato CAVEman, il primo modello virtuale computerizzato del corpo umano in 4D. Il modello è alloggiato in CAVE, cioè una stanza cubica in cui il corpo fluttua nello spazio, creato da quattro proie... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 |