Notizie di  coli
Sostituire i test sugli animali con innovazioni in vitro
	
			
              
              	 Il  progetto ESNATS  potrebbe portare a test farmacologici più accurati ed efficaci e soprattutto all'abbandono dei test sugli animali 
              Un progetto finanziato dall'UE ha creato test in vitro basati su cellule staminali umane, in grado di replicare lo sviluppo del sistema nervoso centrale umano. L'innovazione potrebbe portare a test farmacologici ... »»
			  
              
Ricercatori fanno un enorme passo avanti contro la calvizie
	
			
              
              	 Contro l'alopecia, i ricercatori della Columbia hanno trovato come poter far ricrescere i capelli a partire da cellule del donatore
              
Ricercatori della Columbia University ha sviluppato un metodo contro calvizie ed alopecia per indurre la crescita di capelli, piuttosto che semplicemente ridistribuirli da una parte all'altra della testa: si tratta... »»
			  
              
Cellulari e Wi-Fi non sono pericolosi
	
			
              
              	 Agenzia nazionale francese indica che non c'è nessuna prova di danni alla salute 
              Modificazioni biologiche si, ma effetti sulla salute no: questa è la conclusione dell'autorità grancese per la salute pubblica. 
L'Anses, l'Agenzia Nazionale Sanitaria non ritiene che sia necess... »»
			  
              
L'UE sollecita maggior legami tra aziende e istituti di ricerca
	
			
              
              	 L'Europa in un summit sottolinea l'importanza della collaborazione tra scienza ed industria per far progredire competitività e innovazione 
              Colmare il divario tra istituti di ricerca e aziende è fondamentale per far progredire l'innovazione e la competitività in Europa, sostengono i funzionari dell'UE e i leader industriali.
Ma com... »»
			  
              
I punti critici della sperimentazione Stamina
	
			
              
              	 Il comitato scientifico esprime parere negativo per rischi concreti per i pazienti e per deficit nel protocollo presentato 
              Il comitato scientifico per la sperimentazione del metodo Stamina era stata nominata nel Luglio scorso dal Ministro Lorenzin ed aveva il compito di determinare i diversi aspetti della sperimentazione del metodo Stamina, ... »»
			  
              
Colesterolo: la causa di (e la soluzione a) tutti i nostri problemi. Parte I
	
			
              
              	 Esistono davvero tipi di diversi di colesterolo? HDL e LDL sono davvero come il poliziotto buono e quello cattivo? Scopriamolo insieme..
              
Abbiamo tutti un'infarinatura del fatto che nel nostro sangue girano due tipi di colesterolo: uno (il colesterolo LDL) ridurrą la nostra aorta e le nostre coronarie come le tubature del lavandino di una casa di stu... »»
			  
              
Scoperta nuova via anabolica dei glicolipidi
	
			
              
              	 La scoperta suggerisce un nuovo bersaglio terapeutico per controllare l'accumulo di sostanze dannose 
              Scoperto una nuova via di produzione dei glicolipidi, importanti mattoni delle membrane cellulari coinvolti nello sviluppo di numerose malattie genetiche: il lavoro, condotto da Antonella De Matteis dell'Istituto Tel... »»
			  
              
Premio Nobel Medicina 2013
	
			
              
              	 James Rothman Randy Schekman eThomas Sudhof  ottengo il riconoscimento per le loro scoperte sui controlli di trasporto e distribuzione delle cellule 
              Il premio Nobel 2013 per la Medicina, il primo della serie a essere annunciato, è stato assegnato a due studiosi americani, James Rothman e Randy Schekman, nonchè al tedesco Thomas Sudhof per, si legge nella mo... »»
			  
              
Proteggere i muscoli nella distrofia e atrofia muscolare
	
			
              
              	 Una nuova strategia salva muscoli, potrebbe sfruttare la via metabolica con l'ormone miostatina per promuovere la crescita muscolare nell'ambito di malattie degenerative 
              Una nuova strategia molecolare per promuovere la crescita dei muscoli e contrastare così i danni dovuti a malattie degenerative come la distrofia e l'atrofia muscolare, ma anche la perdita di tessuto che si ha c... »»
			  
              
Scoperto i meccanismi del tumore alle vie biliari
	
			
              
              	 Il fattore PDGF-D stimola il richiamo di fibroblasti attorno al colangiocarcinoma favorendo la crescita e la sua invasività 
              Il suo nome è Platelet-Derived Growth Factor-D ed è il responsabile della formazione del tessuto fibroso che facilita la crescita e la metastasi del tumore alle vie biliari. I ricercatori dell'Universit... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 
            
            
            Pagine archivio: