Notizie di  coli
Palermo: 5 milioni all'Ismett per coltivare staminali
	
			
              L'Istituto mediterraneo trapianti ha appena ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro dal ministero dell'Innovazione tecnologica per sviluppare tecniche che garantiscano la sicurezza nei laboratori della cel... »»
			  
              
Il ruolo del cervello nella terapia del diabete
	
			
              
              	 La ricerca animale fa intravedere un miglioramento di efficacia dei trattamenti farmacologici
              Non sono solo i tessuti di organi e apparati, come per esempio i muscoli, a essere implicati nella risposta all’insulina, ma anche il cervello. È questa una nozione già stabilita in recenti studi ma ulteriormente conferm... »»
			  
              
Staminali coltivate senza materiale animale
	
			
              Per la prima volta gli scienziati sono riusciti a far crescere in vitro cellule staminali umane senza usare alcun materiale animale nel terreno di coltura.
Il nuovo lavoro, riportato sulla rivista Nature Biotechnolo... »»
			  
              
La gengivite: un ostacolo alla prevenzione antibiotica dell'infarto
	
			
              In Finlandia un'équipe di ricercatori ha riscontrato che i pazienti affetti da periodontite (grave infammiazione delle gengive) non traggono beneficio dal trattamento antibiotico efficace contro l'arresto cardiac... »»
			  
              
Cellule staminali più sicure
	
			
              
              	 Brodi di coltura privi di derivati animali ne garantiscono la purezza
              Il successo della crescita di linee cellulari al di fuori dell'organismo richiede che le cellule siano immesse in un mezzo contenente un'attenta miscela di nutrienti, ormoni, fattori di crescita e siero. Normalme... »»
			  
              
Ministro agricolo tedesco pro OGM
	
			
              Il nuovo ministro tedesco dell'alimentazione, della difesa dei consumatori e dell'agricoltura, Horst Seehofer, ha annunciato un forte sostegno all'agricoltura geneticamente modificata e alla ricerca nel setto... »»
			  
              
La struttura di un'aquaporina
	
			
              
              	 Le simulazioni di dinamica molecolare mostrano come viene controllata l'apertura del canale
              Studiando alcune proteine di membrana degli spinaci, due gruppi di ricercatori in Svezia e negli Stati Uniti hanno scoperto importanti indizi sul meccanismo molecolare che consente il passaggio di acqua all'interno d... »»
			  
              
Aiuta la ricerca.. con il tuo computer
	
			
              
              	 MolecularLab.it partner del World Community Grid
              Milioni di personal computer restano accesi ma non usati nelle scrivanie e nelle case di tutto il mondo. Durante questo tempo di inattività, i misteri della scienza e dello spazio continua a rimanere sconosciuti. Ma cosa... »»
			  
              
Geni per l'alcolismo?
	
			
              Astemio o alcolista? La risposta e celata anche nel Dna. Almeno secondo gli autori di una ricerca delluniversità della Carolina del Nord, pubblicata su Alcoholism: Clinical Experimental Research. Stando agli studiosi, in... »»
			  
              
Il cioccolato nero pulisce le arterie
	
			
              
              	 Contiene una quantità di antiossidanti per grammo superiore agli altri cibi
              Il cioccolato fondente può ritardare l'indurimento delle arterie nei fumatori. Pochi quadratini al giorno possono potenzialmente limitare il rischio di gravi malattie cardiache. Lo suggerisce uno studio pubblicato su... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 
            
            
            Pagine archivio: