Notizie di  coli
Decolla l’istituto italiano di tecnologia
	
			
              
              	Il modello e’ il celebre MIT, tre i campi scelti dal governo per rilanciare la nostra ricerca a livello internazionale
              Senza troppo concedere alla retorica del declino, si può dire con franchezza che la ricerca italiana è in grave crisi. Fate salve alcune nicchie, spesso frutto della collaborazione pubblico-privato, nel complesso Univers... »»
			  
              
Le istituzioni tedesche di ricerca creano una piattaforma web per la collaborazione scientifica
	
			
              La Max Planck Society e la FIZ Karlsruhe lavoreranno insieme per sviluppare una piattaforma per le attività scientifiche basata su web, permettendo così agli scienziati degli 80 istituti di ricerca della Max Planck Socie... »»
			  
              
Direttori della ricerca francesi condannano la distruzione di test di raccolti GM
	
			
              I direttori di quattro principali organizzazioni di ricerca francesi hanno condannato la distruzione di test sul terreno di raccolti geneticamente modificati (GM), sostenendo che tale ricerca è indispensabile per dare un... »»
			  
              
I geni della cooperazione sociale
	
			
              
              	Esiste un blocco molecolare contro i "truffatori"
              
La cooperazione sociale costituisce uno degli adattamenti più difficili da spiegare per i biologi evo... »»
			  
              
Si' a sperimentazione coltivazione cannabis
	
			
              Cannabis per alleviare il dolore di determinati malati che soffrono troppo? L'assessore regionale del Veneto alla sanita', Fabio Gava, non e' contrario.
''Ritengo che uno dei compiti principali che ha l'assistenza -... »»
			  
              
In embrioni topo staminali salvano cuore in pericolo
	
			
              Iniettate nell'embrione, le cellule staminali salvano cuori destinati ad ammalarsi grazie a due sostanze che spingono le cellule embrionali a svilupparsi in modo corretto. La scoperta, pubblicata su Science, e' stata fat... »»
			  
              
Poco fumo, molto danno
	
			
              
              	Una piccola quantità di fumo di sigaretta è in grado di danneggiare i cromosomi
              Anche un solo tiro di sigaretta può danneggiare il DNA del fumatore, primo passo verso un tumore o una malattia cardiaca. Lo rivela lo studio di alcuni ricercatori dell'Università di Pittsburgh, guidati da William Saunde... »»
			  
              
Possibile produrre una plastica ecologica che si autodistrugge
	
			
              
E' il risultato di una ricerca italiana secondo cui un batterio introdotto nella fas... »»
			  
              
Una sorprendente colla batterica
	
			
              
              	La proteina da cui fuoriesce forma un tetramero
              
Per attaccarsi alle cellule nel tratto respiratorio e dare inizio a un'infezione, il batterio Haemophilus infl... »»
			  
              
Nuova molecola per riparare danni al cervello, studio italiano
	
			
              Una nuova molecola potrebbe 'salvare' le cellule neuronali malate riparando i danni al cervello: si tratta del cosiddetto inibitore PARP, che sembra offrire concrete speranze per poter impedire la morte di neuroni colpit... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 
            
            
            Pagine archivio: