Notizie di  coli
Positivi i risultati per farmaco contro Distrofia di Duchenne
	
			
              
              	 A 168 settimane di estensione dello studio clinico di fase 2, Eteplirsen da risultati incoraggianti nel trattamento della distrofia muscolare di Duchenne 
              La company che si occupa dello sviluppo del farmaco Eteplirsen per la Distrofia Muscolare di Duchenne annuncia i risultati delle 168 settimane dello studio 202, l'estensione dello studio clinico di fase 2b nei pazien... »»
			  
              
Scoperta la migrazione delle metastasi
	
			
              
              	 Identificati i meccanismi molecolari e i processi biologici che aumentano la capacità migratoria e la resistenza nelle aggregazioni collettive di cellule tumorali che portano a metastasi 
              Migrano in gruppi di almeno 23 elementi, si muovono in modo autonomo e apparentemente casuale, ma perfettamente coordinato e compatto. C'è un leader che guida il gruppo, indicando le strategie di movimento e la ... »»
			  
              
Scoperta la molecola della paura
	
			
              
              	 L'obbiettivo e sviluppare trattamenti per disturbi d'ansia, paure e fobie che possono bloccare alcune persone sensibili o traumatizzate 
              Ricercatori hanno individuato una molecola che è in grado di accendere le paure. Il funzionamento del meccanismo dell'ansia è stato identificato dai ricercatori del Cold Spring Harbor Laboratory analizzando... »»
			  
              
Sempre più metodi molecolari nella diagnostica
	
			
              
              	 La convergenza dei test immunodiagnostici e molecolari aiuterà a soddisfare la domanda nei paesi sviluppati, di test per malattie infettive 
              Le diverse epidemie in tutto il mondo fanno crescere la domanda di screening e danno slancio al mercato collegato alla diagnostica delle malattie infettive.
Il mercato continuerà a crescere, poiché le ... »»
			  
              
Entro il 2050 il tumore non ucciderà gli under 80
	
			
              
              	 Si è stimato che moriranno a causa di malattie oncologiche solo le persone con un'età avanzata
              
Prevenzione e progressi nei trattamenti diagnostici e terapeutici, questi i motivi grazie ai quali entro il 2050 il cancro causerà vittime solo negli over 80.
Lo spiega una ricerca della University College London ... »»
			  
              
Creato in laboratorio il primo muscolo scheletrico
	
			
              
              	 Ricercatori hanno creato fibre muscolari in grado di contrarsi in risposta ad uno stimolo elettrico 
              I ricercatori della Duke University di Durham hanno pubblicato una ricerca in cui comunicano che sono riusciti a ricreare in vitro delle fibre muscolari in risposta ad uno stimolo elettrico.
Con questo esperimento si... »»
			  
              
Via libera alle coltivazioni OGM
	
			
              
              	 L'europarlamento approva, dopo 4 anni di negoziati, nuove norme sulle colture transgeniche: i singoli stati potranno proibirle sul loro territorio 
              Il parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva UE secondo la quale i singoli stati potranno vietare le coltivazioni transgeniche già autorizzate a livello comunitario.
Dopo quattro anni di negoziati sono ... »»
			  
              
Cellule attive contro le metastasi di melanoma
	
			
              
              	 Quando vengono colpiti dalla malattia, i linfonodi producono sostanze
che chiamano in aiuto cellule Natural Killer (NK), rendendole particolarmente efficaci contro le cellule tumorali 
              Un potente strumento nella lotta ai tumori potrebbe provenire dai nostri stessi linfonodi. È questo il risultato di uno studio internazionale pubblicato su Nature Communications e coordinato dal professor Ennio Carb... »»
			  
              
Addio al petrolio grazie ad E. coli
	
			
              
              	 Grazie all'inserimento di cinque geni nel genoma batterico si modifica il metabolismo ottenendo come metabolita il propano, da convertire in GPL come sostituto alla benzina 
              Secondo una ricerca condotta dall'Imperial College di Londra, E. coli può essere modificato in modo da cambiare il suo metabolismo per fargli produrre propano a partire da glucosio. In questo modo si potrebbe av... »»
			  
              
Un antibiotico contro l'atassia
	
			
              
              	 Un articolo su riviste specializzate parla del ruolo di un antibiotico tra le cefalosporine con una azione terapeutica per l'atassia spinocerebellare di tipo 28
              
Un gruppo di ricercatori coordinati da Giorgio Casari, capo Unità di Neurogenomica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e sostenuti dalla Fondazione Telethon ha scoperto per la prima volta che un antibiotico molto comu... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 
            
            
            Pagine archivio: