Notizie di  coli
Cetuximab contro il tumore metastatico del colon retto
	
			
              
              	 All'inizio del 2009, nel 42% dei pazienti colpiti da tumore metastatico del colon retto è stato effettuato il test per la determinazione dello stato del KRAS
              "Il crescente aumento del numero dei pazienti testati per determinare lo stato del KRAS è estremamente incoraggiante e riflette le recenti raccomandazioni affinché tutte le persone colpite da tumore metastatico... »»
			  
              
Ipilimumab, una nuova molecola contro il melanoma
	
			
              
              	 Dopo 30 anni una nuova arma contro il tumore della pelle
              Dopo 30 anni di fallimenti, c'è una nuova arma efficace contro il più aggressivo tumore della pelle, il melanoma, che in Italia colpisce circa 6.000 persone l'anno e ne uccide 1.500. Non attacca diretta... »»
			  
              
Tecniche chirurgiche innovative per la scoliosi
	
			
              
              	 Con le recenti tecniche chirurgiche, nell'arco di 1 settimana il paziente può essere dimesso, senza il sostegno di busti ortopedici per la colonna vertebrale
              L'Ospedale Ulss n.4 "Alto Vicentino" di Schio si conferma polo d'eccellenza per il Nord Italia nel trattamento delle patologie della colonna vertebrale. Presso l'ambulatorio dell'Unità Operativa di O... »»
			  
              
Innovativo metodo per la coltura in grosse quantità di cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 Ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato un metodo rivoluzionario per la coltura di grandi quantità di cellule staminali embrionali umane
              Sviluppato un metodo rivoluzionario per la coltura di grandi quantità di cellule staminali embrionali umane, in condizioni completamente controllate chimicamente, senza bisogno di altre cellule o sostanze animali.»»
			  
              
I segreti genetici del colore degli occhi
	
			
              
              	 Scoperti tre nuovi loci che contribuiscono in modo significativo alle variazioni naturali e sottili del colore degli occhi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto nuovi geni coinvolti nella determinazione del colore degli occhi delle persone. Più che blu, verde e marrone, il team è convinto che il nostro colore degli occhi... »»
			  
              
PRO044, un nuovo approccio farmacologico per la distrofia di Duchenne
	
			
              
              	 Sfruttare l'RNA interference (iRNA) contro questa distrofia muscolare potrà portare a migliorare notevolmente il quadro clinico dei pazienti
              In collaborazione con altri due gruppi di ricerca, rispettivamente svedese e belga, i ricercatori guidati da Alessandra Ferlini proveranno a verificare direttamente su 12 pazienti – di cui 6 italiani – la sicurezza e l... »»
			  
              
Una polipillola contro le malattie cardiovascolari
	
			
              In Irlanda, Paesi Bassi e Regno Unito sono stati reclutati volontari per partecipare a un esperimento biennale su una "polipillola" progettata per prevenire l'infarto e l'ictus. Gli esperimenti sono in ... »»
			  
              
Collegamento tra la sindrome BHD e un raro tumore polmonare
	
			
              
              	 Individuata dal team del prof. Poletti anche una nuova mutazione genica
              
L'Unità Operativa di Pneumologia Interventistica di Forlì, diretta dal prof.Venerino Poletti, parteciperà al Congresso dell'American Thoracic Society (ATS) che si è tenuta San Diego (USA) dal 16 al 22 Maggio de... »»
			  
              
Farmaci già conosciuti per la distrofia muscolare
	
			
              
              	 Uno studio in un modello murino dimostra l'efficacia di una combinazione di farmaci già approvati per l'uso umano
              La ricerca, guidata dall'Irccs "E. Medea", dimostra che una combinazione di due farmaci già in uso nell'uomo migliora la struttura muscolare nel topo privo di alfa-sarcoglicano.
Un gruppo di ricerca... »»
			  
              
Per i malati di Linfoma, la trombosi è una grave complicazione
	
			
              
              	 Uno studio permette di precisare i rapporti tra linfomi e trombosi e favorire la prevenzione di queste gravi complicanze vascolari
              Un aiuto ai pazienti affetti da linfoma potrà arrivare da uno studio condotto dai Laboratori di Ricerca dell'Università Cattolica di Campobasso in collaborazione con Sergio Storti, direttore dell'Unit... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 
            
            
            Pagine archivio: