Notizie di  coli
Nomina di Commendatore al Merito ad una ricercatrice
	
			
              
              	 Nicoletta Landsberger, finanziata dalla Fondazione dal 2002, porta avanti un progetto di ricerca sulla sindrome di Rett: patologia genetica che colpisce soprattutto le donne
              
In occasione dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, quest'anno dedicata al tema "150 anni: donne per un'Italia migliore", il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha nominato... »»
			  
              
1 donna non fertile su 10 è affetta da endometriosi
	
			
              
              	 Per la Settimana europea della consapevolezza dell'endometriosi, dal 7 al 10 Marzo, emerge un aumento delle donne colpite da endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita
              Sono sempre più le donne con endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita. Il desiderio di un figlio non si ferma davanti ad una malattia in crescente diffusione e per la quale non ci sono terapie di gu... »»
			  
              
Lotta al tumore colpendo il packaging del DNA
	
			
              
              	 Combattere i tumori inducendo la morte delle cellule tumorali attraverso l'apertura del packaging che frena la risposta cellulare al danno al DNA
              Quando una cellula accumula delle mutazioni al DNA spesso si verifica l'insorgenza di un tumore. Esso si origina per l'attivazione di uno o più oncogeni, ovvero di geni mutati in grado di fare proliferare la... »»
			  
              
Una collaborazione internazionale contro l'Alzheimer
	
			
              
              	 Un Consorzio Globale che punta ad individuare e mappare tutti i geni dell'Alzheimer
              
La nascita del Progetto Internazionale sulla Genomica dell'Alzheimer (International Genomics of Alzheimer's Project, IGAP) – una collaborazione avviata per identificare e mappare i geni che intervengono nella m... »»
			  
              
Gender Attention, uno studio nell'ambito della Medicina di Genere
	
			
              
              	 Valuterà la differente incidenza di effetti collaterali tra uomini e donne affetti da psoriasi in trattamento farmacologico come da pratica clinica con ciclosporina
              Assicurare a ogni individuo, uomo o donna, la terapia più efficace e appropriata, tenendo conto anche delle differenze legate al genere. È uno degli obiettivi di questa area innovativa della ricerca biomedica c... »»
			  
              
Nuovi supporti nanostrutturati per la crescita di cellule
	
			
              
              	 Superfici polimeriche particolari possono promuovere la crescita di tessuto epiteliale per le ustioni o indurre la specializzazione in cellule staminali
              Le lesioni gravi provocate dal fuoco hanno come conseguenza oltre 320.000 morti ogni anno, afferma l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Secondo gli esperti la maggior parte di queste morti si potrebbe e... »»
			  
              
Un journal club online, per conoscere da vicino la ricerca scientifica
	
			
              
              	 La nuova iniziativa di MolecularLab è incentrata sulla discussione di un articolo scientifico, per confrontarsi sul metodo ed imparare ad analizzare i risultati
              
MolecularLab.it ha organizzato una occasione per imparare come è fatto un articolo scientifico e discutere dell'approccio che scienziati e ricercatori hanno avuto nel percorso che li ha portati ad una nuova scopert... »»
			  
              
Uno strumento di controllo avanzato per la malattia di Crohn
	
			
              
              	 Il progetto VIGOR++ offrirà un metodo quantitativo per valutare gli esami con la risonanza magnetica tomografica, da usare in alternativa alle colonscopie
              Un team di ricercatori finanziato dall'UE svilupperà un modello multiscala su misura del tratto gastrointestinale (GI) che aiuterà i medici a meglio individuare la malattia di Crohn e fornirà un indice... »»
			  
              
I prioni sono trasmissibili per via aerea
	
			
              
              	 Un minuto di esposizione ad un aerosol con prioni è sufficiente per provocare la malattia: sembra che si trasferiscano dalle vie respiratorie e colonizzino direttamente il cervello
              Alcuni ricercatori tedeschi e svizzeri hanno scoperto che i prioni, gli agenti infettivi che provocano la malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ) e l'encefalopatia spongiforme bovina (BSE o malattia della "mucca pazza"),... »»
			  
              
Il genoma degli oranghi e l'evoluzione umana
	
			
              
              	 Decodificato il genoma del primate: indizi interessanti sull'evoluzione degli ominidi, in particolare sulla percezione visiva ed il metabolismo dei glicolipidi
              Per la prima volta in assoluto, un consorzio internazionale di scienziati, finanziato dall'UE, è riuscito nell'impresa di decodificare il genoma degli oranghi. La ricerca, pubblicata nella rivista Nature, mo... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 
            
            
            Pagine archivio: