Notizie di  coli
Dalla Piccola a favore della donazione altruistica del cordone
	
			
              
              	 Conservare il cordone per uso proprio rischia di diventare un business e non ha ragioni scientifiche
              Secondo il genetista Bruno Dalla Piccola intorno alla conservazione privata del cordone ombelicale vi è un vero e proprio business e si rischia uno spreco di risorse da parte della sanità pubblica e delle famig... »»
			  
              
Nuovi medicinali antitumorali da un batterio del terreno
	
			
              
              	 Questo e altri risultati saranno presentati a Chicago al Congresso annuale dell'American Society of Clinical Oncology
              
Il Sorangium cellulosum è un batterio naturalmente presente nel terreno ed ora sembra poter produrre nuove molecole per la lotta ai tumori. Le nuove molecole, chiamate epotiloni, hanno capacità antitumorali molto spicc... »»
			  
              
Due passi in avanti per la terapia genica
	
			
              
              	 Entrambi dimostrano la possibilità di attuare la terapia genica in modo controllato e mirato per evitare effetti collaterali
              
Al meeting annuale della Società Americana di Terapia Genica in corso a Seattle sono stati presentati due lavori molto interessanti. Il primo studio, diretto da Luigi Naldini dell'Istituto San Raffaele Telethon per... »»
			  
              
Allo studio nuova molecola per la terapia dell'osteoartrite
	
			
              
              	 MEN 16132 agisce come antagonista della bradichinina, un potente fattore di infiammazione e attivatore del dolore
              Dopo molti anni di ricerca, è stata annunciata l'inizio dell'attività di sviluppo di una nuova molecola per la terapia dell'osteoartrite. L'osteoartrite è una patologia degenerativa cronica... »»
			  
              
Confermata esistenza di cellule staminali libere all'interno dei muscoli
	
			
              
              	 Sono cellule satellite, immature, in stato quiescente che potrebbero dimostrarsi utili nella cura di patologie degenerative
              
E' stato recentemente scoperto che all'interno dei muscoli sono presenti delle cellule staminali libere. Secondo gli autori della ricerca, nei muscoli, esistono delle cellule immature, dette "satellite&quo... »»
			  
              
Il vaccino contro il tumore al collo dell'utero protegge al 99% da lesioni
	
			
              
              	 Un nuovo studio, pubblicato on line da The Lancet conferma l'efficacia del vaccino, già raccomandato in molti Paesi
              Un nuovo studio, pubblicato da "The Lancet", ha confermato con decisione l'efficacia del vaccino Gardasil contro il tumore al collo dell'utero. Il vaccino protegge dall'infezione del Papillomavirus umano (tip... »»
			  
              
Iniezione di cellule staminali per curare l'incontinenza femminile
	
			
              
              	 Le staminali prelevate dal muscolo della paziente e iniettate vicino all'uretra, rafforzano i muscoli sfinterici
              Una ricerca americana condotta da studiosi dell'Università di Pittsburgh ha stabilito che è possibile curare l'incontinenza femminile con un'auto-iniezione di cellule staminali di origine muscolare.... »»
			  
              
Convegno a Reggio Emilia su "Cerealab", laboratorio biotech non-OGM
	
			
              
              	 Verranno presentati i risultati dei primi 2 anni di attività e un database su sequenze di DNA associate a caratteri agronomici
              La Regione Emilia Romagna ha promosso "Cerealab", un laboratorio dedicato alle biotecnologie non-OGM, il quale ora ha messo a punto il primo database in Italia che raccoglierà i dati di sequenze del DNA, associati a... »»
			  
              
Progressi della ricerca sulle staminali nella cura della distrofia muscolare
	
			
              
              	 Cossu ha fatto il punto sulla ricerca e sui risultati ottenuti ed ha annunciato per il 2008 l'inizio del trial clinico sull'uomo
              Giulio Cossu, dell'Istituto San Raffaele di Milano, è intervenuto durante il Convegno di Multimedica su "Cellule staminali: applicazioni nelle malattie croniche. Prospettive terapeutiche" (ultimo appuntamento di... »»
			  
              
Sotto accusa alcuni additivi alimentari
	
			
              
              	 Si tratta di alcuni coloranti che causerebbero alcuni disturbi e di un conservante che sembra causare danni al DNA
              Nuovi allarmi sul fronte degli additivi alimentari: coloranti e conservanti. Secondo uno studio britannico, un conservante comunemente usato nella produzione di bibite (come Pepsi, Sprite e Fanta) potrebbe alterare parti... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 
            
            
            Pagine archivio: