Notizie di comportamento
Un gene per il comportamento antisociale
Il disturbo può dipendere da una variante genetica e dal basso peso alla nascita
Secondo uno studio pubblicato sul numero di novembre della rivista "Archives of General Psychiatry", la presenza di una variante di un gene coinvolto nella segnalazione cerebrale può indicare una maggior probab... »»

Il DNA spazzatura influenza il comportamento sociale
La scoperta potrebbe fornire nuovi indizi sull'autismo e altri disturbi
Perché alcune persone sono timide mentre altre sono estroverse? Uno studio pubblicato sulla rivista 'Science' dimostra per la prima volta che il comportamento soci... »»

La genetica del corteggiamento
L'azione coordinata dei geni dsx e fru permette ai neuroni P1 di innescare il comportamento di corteggiamento maschile
I ricercatori dell'Università di Hokkaido, in Giappone, hanno dimostrato, utilizzando come modello il moscerino della frutta, l'esistenza di un legame diretto fra dimorfismo sessuale cerebrale e differenze d... »»

La genetica del corteggiamento
L'azione coordinata dei geni dsx e fru permette ai neuroni P1 di innescare il comportamento di corteggiamento maschile
I ricercatori dell'Università di Hokkaido, in Giappone, hanno dimostrato, utilizzando come modello il moscerino della frutta, l'esistenza di un legame diretto fra dimorfismo sessuale cerebrale e differenze d... »»

L'evoluzione dei lobi frontali
Il gene GPR56 getta luce sullo sviluppo della corteccia cerebrale
Con l'identificazione del gene responsabile di un tipo di ritardo mentale descritto solo recentemente, i ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) hanno anche scoperto quello che sembra essere un passa... »»

Un topo geneticamente modificato contro il crimine
È privo di entrambi gli isoenzimi MAO A e MAO B
Una combinazione di fortuna e di curiosità scientifica ha prodotto un topo privo di due isoenzimi, MAO A e MAO B, che sono st... »»

Il ruolo degli estrogeni nello sviluppo del cervello maschile
Nuovi studi realizzati da alcuni scienziati in Belgio hanno rivelato che gli estrogeni, gli ormoni femminili per eccellenza, svolgono un ruolo fondamentale nella determinazione del comportamento dei topi maschio.
Un... »»

Alterazioni caratteriali da deficit mitocondriali
Poco ATP e troppo acido lattico causano sia maggiori capacità mnemoniche spaziali che comportamenti sociopatici nei topi
Una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori delle Università di Tsukuba, di Kyoto e della Fujita Health University, guidati da Atsuko Kasahara, i cui risultati sono stati presentati al convegno della American ... »»

Il ruolo della proteina Tau, la depressione e l'Alzheimer
Eliminando la proteina Tau ai topi si ha la perdita della capacità di lottare per la sopravvivenza: come fosse depressione negli uomini, associata in alcuni casi all'Alzheimer
Gli scienziati che hanno fatto esperimenti coi topi, sanno che se mettono questi animali sani in un recipiente di acqua, gli stessi vi nuotano con la testa fuori dell'acqua per salvarsi la vita. Ora in un esperimento... »»

Comportamento ed evoluzione
Alcuni gruppi sembrano sfidare le leggi della selezione naturale
Se si osserva una folla di esseri umani, per esempio gli spettatori di un qualsiasi evento sportivo, è facile notare individui di ogni tipo e costituzione fisica: non sono sopravvissuti solamente i più adatti. La selezio... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |