Notizie di studenti
L'UDU ottiene poca attenzione dalla Gelmini
L'Unione degli Universitari ha lanciato la campagna Uniamo i Diritti che stabilirà regole precise riguardo didattica, tirocini e diritto allo studio per tutti gli universitari italiani
Nei giorni scorsi il CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari) ha incontrato Maria Stella Gelmini e questo è quanto riporta l'Unione degli Universitari (UDU): "Maria Stella Gelmini ha dedicato agli ... »»

Studenti ricercatori per un giorno nella fisica delle particelle
L'iniziativa si svolgerà in contemporanea in 20 Nazioni europee e al termine i ragazzi potranno confrontarsi in videoconferenza
Dal 15 al 30 marzo in contemporanea gli studenti di 20 Paesi europei saranno accompagnati da veri ricercatori in un viaggio nelle proprietà delle particelle che costituiscono la materia che ci circonda. Questo sarà possi... »»

Lo sviluppo dell'occhio del moscerino
Una classe universitaria ha identificato 501 geni essenziali in numerosi processi cellulari
Un ricercatore dello Howard Hughes Medical Institute (HHMI)e 138 suoi studenti hanno pubblicato un articolo che fornisce la prima stima dei geni presenti nell'interno genoma del moscerino della frutta (Drosophila melanog... »»

In Australia sito Internet dedicato alla ricerca su staminali per studenti di scuola superiore
Il sito web www.stemcellchannel.com.au è stato finanziato dal governo del Victoria e si rivolge agli studenti delle scuole superiori per affrontare il tema delle staminali
La controversa questione della ricerca sulle cellule staminali entra nelle scuole australiane con il lancio di un sito web interattivo dedicato agli alunni delle secondarie. L'Australian Stem Cell Centre (Ascc) ha de... »»

Scienza su internet piu' che a scuola
La scienza? I giovani europei la cercano sul web. E Internet, infatti, la fonte di informazione scientifica più usata dai ragazzi (15%), seguita dalla TV e dalla scuola, entrambe con il 14%. La rete, dunque, batte la scu... »»

CNR, laboratori aperti
Una settimana tutta dedicata alla scienza e alla tecnologia, quella dal 22 al 28 marzo, nella quale il Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR) promette alle scuole un'immersione tra genetica e climatologia, chimica e as... »»

Secondo una relazione Eurostat, nell'UE la mobilità nella ricerca resta limitata
Stando a una nuova relazione di Eurostat, l'Istituto Statistico delle Comunità europee, la mobilità degli scienziati in Europa resta limitata nonostante il successo di alcuni Stati membri nell'attirare ricercator... »»

Università in Cina per attirare i migliori cervelli cinesi
Le università europee hanno studiato a fondo il problema di come conquistare gli studenti e i ricercatori più validi tenendo conto della concorrenza globale in aumento per attirare i migliori cervelli e, al contempo, del... »»

Accordo Telethon Miur, più genetica nelle scuole
Piu' informazione sulle malattie genetiche nelle scuole: e' quanto prevede il protocollo d'intesa fra Telethon e ministero per l'Istruzione, l'universita' e la ricerca.
L'accordo, illustr... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |