Notizie di studenti
Telethon apre i suoi laboratori a cittadini e donatori
Il primo incontro con la ricerca a Ferrara al Centro di Imaging Cellulare
Offrire massima trasparenza e avvicinare ancor più istituzioni, mondo delle imprese e singoli cittadini alla ricerca sulle malattie genetiche: questo l’obiettivo della serie di visite che Telethon ha organizzato quest’an... »»

Scienza su internet piu' che a scuola
La scienza? I giovani europei la cercano sul web. E Internet, infatti, la fonte di informazione scientifica più usata dai ragazzi (15%), seguita dalla TV e dalla scuola, entrambe con il 14%. La rete, dunque, batte la scu... »»

Per il 38% dei giovani embrione e' vita
L'embrione umano? Per il 38% dei giovani europei è un essere vivente degno di rispetto, il 27% lo ritiene uno di noi ai primi stadi, il 17% pensa sia una sostanza vivente. Solo il 14% dei ragazzi del Vecchio Continen... »»

Bene la ricerca ma non il sistema
Mille giovani italiani intervistati dal Cnr temono ingerenze della politica e del mercato nelle attività scientifiche
Fiducia nella scienza, ma sfiducia nel sistema ricerca, paura di ingerenze della politica e del mercato nelle attivitá scientifiche specie per le applicazioni tecnologiche. E, sorpresa, a preferire la ricerca scientifi... »»

La didattica online
Dopo vent’anni dall’introduzione dei computer sui banchi di scuola, tocca ora alla multimedialità. C’è una differenza rispetto al pc portato nelle aule dal piano Informatica varato dal ministero nel ‘85 (il più grande pr... »»

Libri liberi nella biblioteca
A Milano parte il progetto Beic
Con l’idea di "libera lettura per tutti" nel giro di un paio d’anni Milano avrà una biblioteca d’avanguardia per l’Italia. E’ la Beic, Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, che porterà al passo lo stiva... »»

Made in Italy hitech, un incubatore in Cina
Il traffico è tanto e per arrivare da Shanghai a Yixing ci vogliono almeno 3 ore, per lo più le si impiega per uscire dalla grande metropoli, poi, una volta imboccata l’autostrada, le macchine si diradano e si riconquist... »»

Istituti europei entrano a far parte della rete globale di università di ricerca d'élite
Tra i dieci membri fondatori di una nuova rete globale di università di ricerca, che si prefigge di diventare "la principale alleanza di università del mondo", figurano quattro istituti europei.
Le univers... »»

Barroso delinea le misure per portare in Europa la scienza al successo
"L'arte e la scienza sono le colonne su cui poggia l'Europa", ha affermato il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso in un discorso pronunciato il 13 gennaio all'Università di Tecn... »»

Nasce centro per la medicina rigenerativa
Ricostruire tessuti o organi compromessi e correggere difetti genetici presenti in particolari parti dell'organismo umano attraverso le cellule staminali: sono questi i campi di interesse sui quali si muovera' il... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |