
Dare un senso all'enorme mole di dati di sequenziamento
Il progetto DOSE analizza la quantità di copie di geni presenti tra diversi individui e studiare la relazione con la salute
L'era informatica che stiamo vivendo ha fornito gli strumenti affinché la biologia possa produrre un numero enorme di sequenze di DNA di molte specie diverse. La tecnologia moderna ha reso il sequenziamento del ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Ottobre 2013
Newsletter del 14 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Io il premio Nobel l'avrei dato al bosone
08/10/2013 - [caption id="attachment_... »»

Colesterolo: la causa di (e la soluzione a) tutti i nostri problemi. Parte I
Esistono davvero tipi di diversi di colesterolo? HDL e LDL sono davvero come il poliziotto buono e quello cattivo? Scopriamolo insieme..
Abbiamo tutti un'infarinatura del fatto che nel nostro sangue girano due tipi di colesterolo: uno (il colesterolo LDL) ridurrà la nostra aorta e le nostre coronarie come le tubature del lavandino di una casa di stu... »»

Ecco la pagella di università ed enti di ricerca
L'Anvur, Agenzia nazionale di valutazione dell'Università e degli enti di Ricerca, ha stilato una classifica di 133 strutture analizzando 185mila prodotti tra brevetti, opere ed altro
Il rapporto finale sulla valutazione della qualità della ricerca 2004/2010 è una classifica degli enti di ricerca più meritevoli, le strutture che riescono a produrre i migliori lavori scientifici, anche a livello nazi... »»

37 mln di dollari da appassionati per il folding proteico
Completato lo Human Proteome Folding del WCG, studenti ed appassionati hanno donato la loro potenza di calcolo per analizzare strutture proteiche per un valore di 37 mln di dollari
Il World Community Grid ha completato la seconda fase del progetto "Human Proteome Folding" con il quale utenti di tutto il mondo hanno donato la potenza dei propri processori per avere simulazioni sulle strutture protei... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Giugno 2013
Newsletter del 10 Giugno 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Sabato scorso si sono tenute convegni, dibattiti ed eventi in tutta Italia per una corretta informazione scientifica.
MolecularLab ha seguito in diretta gli interventi di Milano, attraverso Twitter: circa 60 tweet... »»

Meno studenti di scienza in Europa
Il progetto ESTABLISH cerca di stimolare l'apprendimento e di promuovere la motivazione tra gli studenti, aiutandoli a identificare opportunità professionali nella scienza e tecnologia
Studi hanno mostrato che la proporzione di studenti che frequentano l'università per studiare scienze in Europa è diminuita negli ultimi dieci anni, in particolare nel campo della fisica. Un progetto finanz... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Marzo 2013
Newsletter del 11 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - AIDS: una battaglia che si sta iniziando a vincere?
04/03/2013 - Eppur qualcosa fin... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |