Notizie di studenti
Vittoria per il si’ in California, ed e’ subito corsa all’oro per gli scienziati
E giunge il momento fatidico, quando gli elettori sono chiamati alle urne e rendono legge la propria opinione.
Il 2 novembre gli Usa hanno ri-eletto il loro presidente, regalandoci altri quattro anni sicuri di proib... »»

La fuga dei cervelli è un problema per la Germania? I politici dicono la loro
Nel corso di una conferenza sugli scambi scientifici, tenutasi a Berlino, i portavoce dei due più importanti partiti politici tedeschi... »»

Vogliamo far nascere anche in Italia la Societa' per le cellule staminali?
Sono Umberto Galderisi, Ricercatore in Biologia Molecolare alla Seconda Universita' di Napoli. Mi occupo da tempo di ricerche nel campo delle cellule staminali e sono membro dell'ISSCR (International Society for Stem Cel... »»

Decolla l’istituto italiano di tecnologia
Il modello e’ il celebre MIT, tre i campi scelti dal governo per rilanciare la nostra ricerca a livello internazionale
Senza troppo concedere alla retorica del declino, si può dire con franchezza che la ricerca italiana è in grave crisi. Fate salve alcune nicchie, spesso frutto della collaborazione pubblico-privato, nel complesso Univers... »»

Un nuovo rapporto sollecita la ristrutturazione della ricerca francese
Secondo un nuovo rapporto, per essere competitiva e innovativa la ricerca francese deve concentrarsi su tre temi in particolare: sviluppare una chiara strategia per definire gli obiettivi nazionali; chiarire ruoli e resp... »»

Banca seme danese promette figli biondi e occhi azzurri
Sono studenti, sono alti, hanno occhi azzurri e capelli biondi. Ma hanno qualcos'altro in comune: hanno donato il loro seme alla banca danese Cryos International, la piu' grande del mondo, che e' subissata dalle richiest... »»

Premio alla carriera per uno scienziato con tanta carne al fuoco
Il laboratorio del prof. Sean Morrison alla prima occhiata non ha nulla di strano. Gli allevi universitari che vanno e vengono, le cavie che... »»

Ultima azienda di peso nel settore biotech lascia UK
Syngenta, l'ultima azienda biotecnologica con una presenza significativa nel settore degli organismi geneticamente modificati nel Regno Unito, ha annunciato la chiusura dei suoi laboratori viste le scoraggianti prevision... »»

Rischi per i fumatori di pipa
Uno studio pubblicato sul numero del 2 giugno della rivista '»»

Appello dei docenti di scienze nel Darwin Day
I soci dell'Associazione Insegnanti Scienze Naturali, riuniti in tutta Italia in occasione del «Darwin Day», in considerazione del carattere formativo delle Scienze naturali per scolari e studenti, e informativo per tutt... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |