Notizie di California
Cellule staminali pluripotenti da testicoli umani
Cellule staminali pluripotenti, ossia in grado di trasformarsi in piu' tipi di cellule come possono fare le cellule embrionali, sono state ottenute riprogrammando cellule adulte prelevate da testicoli umani. Le stami... »»

Il laborioso sonno della Drosophila
Il suo cervello potrebbe aver bisogno del sonno per 'fissare' i cambiamenti indotti dall’esperienza
Il neurotrasmettitore dopammina, il gene cAMP e altri 17 geni legati ai processi di memoria sono gli “ingredienti” che collegano il sonno all’esperienza sociale, almeno nel moscerino della frutta. Secondo quanto pubblica... »»

Trichostatina A promette di bloccare la distrofia muscolare
Si chiama trichostatina A e promette di bloccare la distrofia muscolare, malattia genetica che colpisce un neonato maschio su 3.500 e affligge circa 5mila italiani. Lo studio, pubblicato su 'Nature Medicine', nas... »»

Identificata la via di attivazione delle integrine
La scoperta può portare allo sviluppo di farmaci antitrombotici più efficaci e sicuri
Ricercatori della Università della California a San Diego sono riusciti a ricostruire la sequenza di segnali che innesca l’attivazione di un recettore essenziale per il controllo del sanguinamento e dei processi tromboti... »»

Rigenerare la cartilagine del ginocchio con iniezioni di cellule staminali
I medici stanno sperimentando nuove tecniche per rigenerare la cartilagine nelle ginocchia danneggiate: dal trapianto alle iniezioni di cellule staminali del midollo osseo.
Ora alcune di queste nuove opzioni curativ... »»

Intervista alla ricercatrice Marisa Jaconi
Il 27 settembre, presso la clinica universitaria di Ginevra Lei e il suo collega Anis Feki inaugurerete ufficialmente il laboratorio di cellule staminali "made in Switzerland". Un fatto sicuramente gratificante... »»

La lettera degli scienziati con la richiesta per liberalizzare la sperimentazione OGM
«La ricerca in campo aperto sugli Organismi Geneticamente Modificati in Italia è praticamente ferma dall'anno 2000»
Vorremmo portare alla vostra attenzione la preoccupante situazione in cui versa la ricerca italiana sugli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) a causa di un recepimento improprio del diritto comunitario.
Quest... »»

Un'immagine del ribozima a testa di martello
Il risultato è un passo in avanti per capire l'origine della vita sulla Terra
Sono nati prima gli acidi nucleici o le proteine? È questa la versione delle biologia molecolare del noto dilemma dell’uovo e della gallina. In effetti i geni sono costituiti da acidi nucleici (DNA o RNA), che codificano... »»

Staminali neuronali alimentano tumore al cervello
Rispondono a PDGF, un fattore di crescita
Trovata la fonte dei tumori del cervello tra i piu' aggressivi negli adulti, i gliomi maligni, e una possibile strategia per inibirne la crescita.
Infatti Arturo Alvarez-Buylla e Erica Jackson, della University ... »»

La ricerca con staminali embrionali in Italia
Le malattie bersaglio oggetto di ricerca
Scompenso cardiaco, malattie neurologiche come la Corea di Huntington, malattie genetiche come la fibrosi cistica o l'atrofia muscolare spinale, ma anche metodi per mettere a punto tesi di tossicita' per ridurr... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |