Ricerca California
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di California
Risultati per data: 61-70 su 438
Ordina per Data - Rilevanza

Una risonanza magnetica per predere le demenze
Nuovi modelli prevedono il progredire nel cervello di Alzheimer e demenza frontotemporale lungo i percorsi neurali che mettono in comunicazioni diverse aree del cervello
Una nuova tecnica di risonanza magnetica (MRI) permette, osservando le immagini del cervello, di predire il livello di progressione di molte malattie degenerative.
Gli scienziati del San Francisco Medical Center e de... »»
12/04/2012

Allenare il cervello per le protesi
Uno studio finanziato dall'UE stabilisce che si può allenare il cervello a usare le protesi
Gli scienziati impegnati nello sviluppo di protesi controllate dal pensiero per persone che stanno guarendo da lesioni delle colonna vertebrale o da un'amputazione, saranno interessati a un nuovo studio finanziato da... »»
02/04/2012

Ad un passo dal filmare le proteine?
Nuova tecnica utilizza laser ad elettroni liberi potendo usare cristalli proteici molto più piccoli e veloci da realizzare: per mappare una proteina in tre dimensioni bastano 265 immagini
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto un modo più efficace per la visualizzazione delle proteine, qualcosa che potrebbe presto portare alla possibilità di filmare il loro funzionamento a livello mol... »»
14/03/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Febbraio 2012
Newsletter del 27 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Ti amo quando sono sbronzo, ovvero: quante birre ti rendono bella?
24/02/2012 - Ma ... »»
27/02/2012

Mappare gli alberi per monitorare il riscaldamento globale
Attraverso rilevamenti spaziali è stato mappato la biomassa delle foreste della terra, così da comprendere meglio il ciclo del carbonio e la loro influenza sul cambiamento climatico
Il cambiamento climatico non mostra segni di rallentamento. Riuscire a comprendere meglio l'influenza delle foreste sul cambiamento climatico e sugli habitat della fauna selvatica al loro interno fornirà agli sc... »»
24/02/2012

Scoperta una proteina responsabile della metastasi
mTor aiuta le cellule sane a riconoscere i nutrienti regolando la sintesi della proteine, ma in cellule tumorali le induce ad essere più aggressive, invasive e creando metastasi
mTor è un regolatore della sintesi delle proteine che aiuta a controllare crescita e metabolismo, ma se alterato porta allo sviluppo delle metastasi: un passo importante nella progressione del cancro.
La scopert... »»
23/02/2012

Bio sensori ispirati dalla natura
Combinando una serie di segnali si è in grado di individuare marker di Dna con concentrazioni variabili fino a sei ordini di grandezza
Una squadra di ricercatori chimici internazionale dell'Università di Santa Barbara in California e l'Università di Roma Tor Vergata hanno preso spunto dalle strategie degli organismi viventi per miglior... »»
22/02/2012

Deceduto il Premio Nobel Renato Dulbecco
La storia e le scoperte del grande biologo e genetista: uno dei pionieri nella ricerca oncologica avendo scoperto la famiglia dei virus oncogeni
Renato Dulbecco, Nobel per la medicina nel 1975 è deceduto a due giorni dai 98 anni. Lo ha comunicato il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, all'Ansa.
Nato a Catanzaro nel 1914, si iscrive all'età d... »»
20/02/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 30 Gennaio 2012
Newsletter del 30 Gennaio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - La sfida di OMG!Science!: Un drago nel garage
25/01/2012 - Cari lettori, oggi non h... »»
30/01/2012

Staminali per ridare la vista
Con trapianti di staminali pazienti affetti da maculopatia senile e dalla malattia di Stargardt hanno riportato miglioramenti nella vista
L'uso di staminali ricavate da embrioni umani in casi di maculopatia si è dimostrato sicuro e di una qualche efficacia per ridare la vista ai pazienti. Lo annunciano su Lancet studiosi americani.
Lo studio, ... »»
26/01/2012

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 |