Ricerca California
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di California
Risultati per data: 71-80 su 438
Ordina per Data - Rilevanza

Creati in vitro neuroni con Alzheimer
Usando cellule staminali pluripotenti indotte (IPS) ricercatori della California hanno creato in vitro neuroni affetti da Alzheimer
Ricercatori della San Diego School of Medicine della University of California (Usa) hanno creato per la prima volta in vitro neuroni con Alzheimer, usando cellule staminali pluripotenti indotte prelevate da pazienti con ... »»
26/01/2012

Un legame tra erbicida e disturbi della riproduzione
L'atrazina è responsabile di cambiamenti ormonali,in particolare su estrogeni ed androgeni, su animali ma tracce sono state trovate anche in cellule umane
Un nuovo studio internazionale conferma che l'esposizione all'elemento chimico atrazina provoca una disfunzione riproduttiva negli animali. Presentando il loro studio su The Journal of Steroid Biochemistry and Mo... »»
02/12/2011

Le notizie della settimana - 28 Novembre 2011
Il testo della newsletter con le notizie pił importanti e visitate degli ultimi giorni

Ultimi tre giorni per partecipare al Calendario dei Ricercatori, l'iniziativa organizzata da MolecularLab.it che vuole mettere in mostra la passione per la scienza. Fino all'ultimo giorno di Dicembre potret... »»
28/11/2011

Nuova classe di antidolorifici
Svelati i meccanismi dell'anandamide, un endocannabinoide, con un'importante azione
E' stato pubblicato oggi, sulla prestigiosa rivista Nature Neuroscience, "A catalytically silent FAAH-1 variant drives anandamide transport in neurons": studio coordinato dal prof. Daniele Piomelli, Direttore del Dip... »»
24/11/2011

Il processo di riparazione del DNA e la sfida al cancro
L'abilità delle cellule di cancro di sopportare il danno al DNA ha conseguenze dirette sul risultato delle cure come radiazioni e alcuni tipi di chemioterapie
Ricercatori che studiano il cancro hanno determinato come la ricombinazione, un fondamentale processo di riparazione del DNA (acido deossiribonucleico) attraverso il quale il materiale genetico viene scomposto e unito ad... »»
21/11/2011

Basse temperature per la fibrosi cistica
In vitro, a basse temperature la proteina CFTR responsabile della fibrosi cistica, ripristina la sua attività, così da poter migliorare la salute dei pazienti
La bassa temperatura per ripristinare la funzione della proteina alterata nei pazienti affetti da fibrosi cistica, una delle malattie genetiche più frequenti e studiate: a descriverlo sulle pagine dell'American ... »»
07/11/2011

I cibi grassi producono endocannabinoidi
Scoperto il meccanismo biologico alla base del piacere dato dal junk food: aperta la strada allo studio di farmaci anti-obesità senza effetti sul cervello
Il Dipartimento Drug Discovery and Development dell'Istituto Italiano di Tecnologia, guidato dal Prof. Daniele Piomelli, è autore di un importante studio pubblicato oggi sulla rivista PNAS (Proceedings of the Na... »»
21/07/2011

Un ippocampo artificiale per migliorare la memoria
E' possibile utilizzare un dispositivo artificiale in grado di mimare le interazioni tra CA1 e la CA3 dell'ippocampo e per ripristinare e migliore le funzioni mnemoniche
Un team di ricercatori della Wake Forest University e dell'University of Southern California ha creato un ippocampo artificiale e l'hanno testato su dei ratti.
I ricercatori, tra cui Theodore Berger, hanno in... »»
19/07/2011

Nuova cura per la malattia di Huntington
Ricercatori hanno fermato lo sviluppo della neurodegenerazione mirando a uno specifico enzima il KMO in Drosophila, migliorando anche i sintomi
I pazienti che soffrono della malattia di Huntington prestino attenzione: alcuni scienziati provenienti da Regno Unito e Stati Uniti hanno scoperto un nuovo metodo per curare questa malattia neurodegenerativa che colpisc... »»
12/07/2011

Calcoli matematici con un computer di DNA
Creato un sistema informatico con 74 sequenze di DNA in grado di risolvere la radice quadrata dei numeri fino a 15 sperando di perfezionare i rapporti tra pc e uomo
Al California Institute of Technology (Caltech) sono stati fatti passi avanti nel DNA computing.
Un sistema informatico formato da settantaquattro sequenze di DNA, che compongono dodici porte logiche, è riuscito... »»
22/06/2011

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 |