Notizie di California
Usa/Italia: le diverse difficolta' e i diversi tempi per cambiare rotta
Da molto tempo seguiamo cio' che accade negli Stati Uniti ed in Australia, i cui Governi hanno posto serie limitazioni alla ricerca con le cellule staminali. George W. Bush, che aveva fortemente limitato il finanziam... »»

Ricercatori offrono speranza di guarigione dall'atrofia muscolare
I ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare hanno scoperto che bloccando una determinata molecola è possibile proteggere i muscoli dall'atrofia e migliorare la rigenerazione muscolare, offrendo la sp... »»

Evoluzione in tempo reale
Le cellule con mutazioni sono cresciute dal 20 al 60 per cento più velocemente rispetto alle altre
Pochi giorni di osservazione sono bastati a un gruppo di bioingegneri dell’Università della California a San Diego per rilevare quasi in tempo reale cambiamenti evolutivi in un genoma batterico. Finora erano note centina... »»

Scienziati russi e americani annunciano la scoperta di un nuovo elemento
Un'équipe di ricerca composta da scienziati russi e americani ha annunciato la scoperta di un nuovo elemento, denominato elemento 118 sulla base del numero di protoni del suo nucleo. La scoperta del nuovo elemento ... »»

La chemioterapia indebolisce la memoria
Gli effetti possono perdurare anche per dieci anni
Uno studio condotto presso l’Università della California a Los Angeles (UCLA) e pubblicati sull’ultimo numero della rivista “ Breast Cancer Research and Treatment” mostra che la chemioterapia può indurre modificazioni ne... »»

SLA familiare: nei mitocondri una proteina tossica
All'origine una mutazione del gene SOD1
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule nervose del midollo spinale che comandano il movimento dei muscoli. La morte dei motoneuroni altera la funzion... »»

La nanostruttura delle membrane lipidiche
Nelle cellule biologiche può influire su alcune importanti funzioni e sulla vulnerabilità ai virus
La composizione delle membrane lipidiche, simili a quelle delle cellule biologiche, possono ora essere mappate fino alle nanoscale, grazie al risultato di una ricerca condotta in collaborazione dalla Stanford University,... »»

Il raffreddore? Colpa delle maniglie
Il virus può trasmettere l'infezione anche per 18 ore
Nel corso delle normali attività quotidiane, una persona raffreddata trasferisce i suoi virus al 35 per cento delle superfici che tocca. È quanto risulta da una ricerca coordinata dall’Università della Virginia presentat... »»

Studiosi statunitensi si aggiudicano i premi Nobel 2006 per la scienza
Quest'anno i premi Nobel per la medicina, la fisica e la chimica sono stati tutti assegnati a scienziati statunitensi.
Il 2 ottobre, con la scoperta di un meccanismo in grado di disattivare i geni malfunzi... »»

MILAN IMAGING 2006: gli esperti dell’imaging riuniti a Milano
I maggiori esperti mondiali si riuniscono all’Università Vita-Salute San Raffaele per il primo Congresso internazionale sulla diagnostica cardiovascolare per immagini
“Non c’è alcun dubbio che la diagnostica per immagini stia aprendo orizzonti finora inimmaginabili alla cardiologia: la continua, costante evoluzione di metodiche e strumentazioni ci consente già oggi una valutazione dia... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |