Risultati per data: 361-370 su 438
Ordina per Data - Rilevanza
Lo stress nei neonati Il neuropeptide CRH è coinvolto nello sviluppo dei dendriti Elevati livelli di stress nei neonati e durante l’infanzia possono portare a uno scarso sviluppo delle zone del cervello res... »» 29/10/2004
MRI contro TC La risonanza magnetica consente diagnosi più efficaci
Secondo uno studio pubblicato sul numero del 20 ottobre della rivista “Journal of the American Medical Association”, la risonanza magnetica (MRI) può risultare accurata quanto la tomografia computerizzata (TC) nel rivela... »» 22/10/2004
Le cause della corea di Huntington I depositi di proteina huntingtina non provocano la morte cellulare Grazie a un microscopio progettato specificamente per rivelare i cambiamenti nelle cellule su lunghi periodi di tempo - compr... »» 17/10/2004
Il genoma di una diatomea Completata la sequenza dei geni di Thalassiosira pseudonana La prima mappa genomica di una diatomea, parte di una famiglia di microscopiche alghe oceaniche che sono ... »» 08/10/2004
La formazione dello smalto dei denti Osservata per la prima volta l'azione dell'amelogenina Le ossa e lo smalto dei denti cominciano con lo stesso materiale di costruzione (cristalli di fosfato di calcio) ma terminano ... »» 01/10/2004
Il gene che regola la fotoclorofilla Il composto viene prodotto durante il periodo di germinazione Un gruppo di ricercatori dell'Università della California di Berkeley ha identificato un gene delle piante fondam... »» 29/09/2004
Un'alternativa agli antibiotici Individuato un meccanismo fondamentale nei batteriofagi Una ricerca pubblicata sulla rivista "Nature" potrebbe p... »» 26/09/2004
Farmaci per l'Alzheimer: ancora uno stop Uno studio clinico mette in discussione l'uso degli anticolinesterasici
Sull'efficacia di alcune classi di farmaci nel modificare il ritmo di progressione della malattia di Alzheimer si accentrano oggi la maggior parte degli studi, le attese delle aziende produttrici e, non ultimo, le speran... »» 26/09/2004