Ricerca California
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di California
Risultati per data: 221-230 su 438
Ordina per Data - Rilevanza

Cellule staminali embrionali nel dibattito Usa
Schadenfreude e' il termine tedesco utilizzato da Evan Snyder del Burnham Institute di la Jolla (California) per definire l'impatto che nel mondo scientifico ha avuto la falsa clonazione terapeutica di Hwang. La ... »»
07/03/2006

Nuovi strumenti diagnostici contro infarto e cancro
Annunciata a settembre a titoli cubitali sulla copertina di Time (Come bloccare l'infarto prima che accada), la rivoluzione sta ora approdando anche in Italia, grazie a due nuove supertecnologie combinate, che consen... »»
06/03/2006

Una molecola che blocca l'Alzheimer
Stimola un enzima che inibisce la produzione delle placche beta-amiloidi
In uno studio condotto su una linea di topi geneticamente modificati in modo da sviluppare naturalmente una versione murina del morbo di Alzheimer un gruppo internazionale di ricercatori che fanno capo all’Università del... »»
03/03/2006

Il testamento biologico, da Veronesi
Istituire un registro italiano per il testamento biologico su modello dei living will registry americani, di cui si farà garante un comitato di giuristi che condividono gli obiettivi della fondazione Umberto Veronesi. A ... »»
02/03/2006

Cancro della prostata: forse c'entra un virus
La scoperta fatta con la tecnica dei "virus chip"
Ricercatori dell’Università della California a San Francisco e della Cleveland Clinic hanno rilevato la presenza di un nuovo virus nei tumori umani della prostata. Questo tipo di virus è strettamente affine a uno che si ... »»
27/02/2006

Cellule staminali adulte nel pancreas
La tecnica apre la strada allo studio di terapie rigenerative per il trattamento del diabete
Nel pancreas umano adulto esistono cellule staminali progenitrici di cellule endocrine e possono essere trasformate in cellule produttrici delle insulina. È quanto hanno stabilito i ricercatori del Burnham Institute for ... »»
22/02/2006

Parkinson: coinvolto un gene tutto maschile
Nelle donne la sua azione protettrice è invece svolta dagli estrogeni
Negli anni novanta si era scoperto che la proteina prodotta dal gene SRY, presente solo sul cromosoma maschile Y, funge da interruttore per determinare lo sviluppo dell’embrione in senso maschile. Oggi i ricercatori dell... »»
21/02/2006

Bioscienze e misurazione chimica
La seconda vita degli HP Lab
Cambiano le analisi di laboratorio: grazie ad una nuova tecnologia lanciata dall’americana Agilent Technologies, sarà possibile ora effettuare esami, a partire da quelli del sangue, più rapidi, precisi e dettagliati. Si ... »»
21/02/2006

I nanocosi fanno male, parola di UCLA
La University of California sulla dispersione dei nano-materiali: senza ombra di dubbio danneggiano l'uomo.
Tutti i timori sugli eventuali effetti dannosi provocati dalla lavorazione dei nano-materiali sono stati confermati. Dopo l'allarme dell'ETC e quello dell'Università di Edimburgo arrivano nuove conferme dalle... »»
10/02/2006

Alzheimer: quanto pesano i fattori genetici
Su se e quando si manifesta la malattia influisce però anche l'ambiente
La malattia di Alzheimer ha una causa genetica nell’80 per cento dei casi. È questa la conclusione a cui è giunta una ricerca internazionale condotta prendendo in esame 12.000 coppie di gemelli e pubblicata sul numero ... »»
09/02/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 |