Notizie di cervello
  
  Un piano per mappare la mente
	
			
              
              	 Obama prevede un piano decennale simile al progetto genoma per ricostruire la struttura del cervello
              Il presidente degli Stati Uniti d'America lancia una nuova sfida. Sapere come funziona, come riparare ed anche come migliorare il cervello.
Dieci anni per trovare i percorsi delle informazioni nervose, i centri d... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Febbraio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 11 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Dare retta ai giornali che parlano di scienza? L'idea mi ha solo sfiorato
    05/02... »»
			  
              
Scoperta una molecola che causa l'apoptosi in cellule tumorali
	
			
              
              	 L'azione della molecola TIC10, con l'attivazione della proteina TRAIL, è attiva anche su tumori al cervello, seno e polmone
              Identificata la molecola TIC10 che riesce a causare la morte cellulare nei tumori, portando alla distruzione del cancro.
In una serie di esperimenti in topi i ricercatori della Pennsylvania State University hanno tro... »»
			  
              
Ecco come nasce il desiderio della sigaretta
	
			
              
              	 Scoperte, grazie alla TMS, le regioni del cervello dove nascono i meccanismi chimici che scatenano la voglia, il forte desiderio di fumare
              Vizio del fumo, così nasce l'urgenza di un'altra sigaretta: scoperte le regioni del cervello dove nascono i meccanismi chimici che scatenano la voglia, il forte desiderio di fumare.
Inoltre manipolando l... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Febbraio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 4 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sorsi di pensiero critico da una tazzina di caffé
    28/01/2013 - [caption id="attachm... »»
			  
              
Cambiata l'identità dei neuroni
	
			
              
              	 Scienziati hanno trasformato neuroni callosali in neuroni motori corticospinali agendo sul fattore di trascrizione Fezf2
              Un gruppo di ricercatori è riuscito a trasformare un tipo di neurone in un altro. Questa scoperta dei biologi staminali della Harvard University potrebbe aprire nuove strade alla neurobiologia. 'Abbiamo scoperto... »»
			  
              
Un ormone per una strategia salva-muscoli
	
			
              
              	 La cachessia è un fenomeno di impoverimento dei muscoli tipico della SLA e della SMA, l'ormone grelina potrebbe essere una chiave di contrasto a questo comportamento
              Scoperta una nuova via metabolica "salva muscoli" da sfruttare per contrastare il deperimento generale che si osserva in numerose malattie, genetiche ma non solo: a descriverla sulle pagine del Journal of Clinical Invest... »»
			  
              
Via alla sperimentazione contro il Parkinson
	
			
              
              	 Alla Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano ha iniziato la sperimentazione di staminali mesenchimali autologhe su una forma di Parkinson, la Paralisi Supranuclerare Progressiva
              L'Istituto Superiore di Sanità ha autorizzato l'inizio della sperimentazione sulla sicurezza e l'efficacia di una terapia a base di cellule staminali autologhe nella Paralisi Supranucleare progressiva (P... »»
			  
              
I neuroni specchio nello sport
	
			
              
              	 Gli sportivi professionisti sono in grado di riconoscere automaticamente i comportamenti scorretti in 4 decimi di secondo grazie ai neuroni specchio
              Prendete quindici giocatori professionisti di pallacanestro e metteteli insieme ad altrettanti spettatori non esperti davanti a uno schermo dove scorrono le immagini di una partita. Obiettivo: individuare i comportamenti... »»
			  
              
I danni causati da cocaina e cannabis
	
			
              
              	 Uno studio italiano ha evidenziato, grazie alla tecnica delle neuroimmagini, gli effetti sul cervello di due sostanze stupefacenti molto diffuse, la cocaina e la cannabis
              Uno studio italiano ha evidenziato, grazie alla tecnica delle neuroimmagini, gli effetti sul cervello di due sostanze stupefacenti molto diffuse, la cocaina e la cannabis. Lo ha reso noto il capo del Dipartimento naziona... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 | 
    106 | 
    107 | 
    108 | 
    109 | 
    110 | 
    111 | 
    112 |