Notizie di cervello
Risultati per data: 1091-1100 su 1113
Ordina per
Data -
Rilevanza
Nobel, le idee geniali vengono di notte
La confessione del russo Abrikosov alla vigilia della consegna dei premi
Sembra strano, stranissimo, ma le migliori scoperte vengono effettuate di notte proprio mentre il nostro cervello dovrebbe essere in condizioni di relax. Lo ha confermato ieri mattina nella Royal swedish academy of Scien... »»

Una proteina anomala che si replica come un virus
«L’encefalopatia spongiforme bovina», spiega Maurizio Poccheri, neurologo dell’Istituto Superiore di Sanità, «si trasmette all’uomo con una forma chiamata variante di CreutzfeldtJakob, malattia che può manifestarsi in di... »»

Cervello operato a paziente sveglio
Udine, una tecnica per asportare tumori benigni senza danni a linguaggio o movimenti
«Che oggetti vede sul monitor?». Oppure: «Conti fino a 100». E il paziente elenca ciò che vede o risponde alle domande mentre il neurochirurgo gli «entra» nel cervello con il microbisturi. Non è la descrizione di una sof... »»

Lentivirus per la terapia genica.
Usati lentivirus su topi affetti da talassemia (anemia) per correggere la malattia genica.
Gli sperimentatori hanno utilizzato, su alcuni topi affetti da talassemia grave, un lentivirus (un virus dell’Aids "ripulito" dagli elementi che generano la malattia) come vettore per il trasporto, all’interno delle cell... »»

Una scoperta che ci rivela l’età cellulare
In seguito all'accorciamento eccessivo dei "telomeri" (le estremità del Dna), le cellule emettono un segnale d'allarme che interrompe la replicazione ed entrano nella loro vecchiaia. Finora gli scienziati avevano rilevat... »»

Per Parkinson e Alzheimer forse un rimedio c’è: la nicotina
Che una mela al giorno tolga il medico di torno è ben noto. Ma che una sigaretta possa fare lo stesso, almeno per il cervello, è talmente nuovo che gli scienziati del College of Pharmacy dell’University of Houston hanno ... »»

Innovazione, fondi e proposte
Una svolta per la ricerca
Se ne è parlato molto in questi giorni, a Milano, di ricerca e (e di ricerca biomedica in particolare). A parole sul fatto che in Italia serva più ricerca scientifica sono d’accordo in tanti. Lo diceva Berlusconi in camp... »»

Cancro, scoperto nuovo metodo per far suicidare cellule malate
BOSTON - C'è un nuovo metodo per indurre il suicidio nelle cellule malate di cancro: bloccando la produzione della proteina survivina, un composto che inibisce le morte cellulare programmata e che funge da arma di soprav... »»

Biologia per il futuro
BIOTECNOLOGIE: I CAMPI DELLA RICERCA AVANZATA
BIOINGEGNERIA, nanotecnologie biologiche, cervello e mente in azione, organismi geneticamente modificati, clonazione, DNA e postgenomica, cellule staminali, biotecnologie, antiche e nuove malattie affrontate da nuovissim... »»

Università, la casa dove non abitano gli scienziati
Negli Stati Uniti o in Inghilterra la parola «ricercatore» indica uno scienziato impegnato in una ricerca. Può essere giovane o anziano, avere un basso grado accademico o uno alto, può anche essere un premio Nobel. In It... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |