Notizie di cervello
Da staminali neurali e virus Epstein-Barr allo studio nuove terapie contro la sclerosi multipla
Due progetti di ricerca italiani sostenuti dalla Fism, cercheranno di gettare luce su meccanismi di sviluppo della malattia e su nuovi possibili approcci terapeutici
Secondo due nuove ricerche italiane, cellule staminali neurali e virus di Epstein-Barr (Ebv) potrebbero essere utili nella messa a punto di nuovi trattamenti contro la sclerosi multipla (Sm), una malattia degenerativa ch... »»

Studio: tendenze suicide scritte nel Dna
Se qualcuno ha tendenze suicide potrebbe trovarlo scritto nel proprio Dna. Lo rivela uno studio della McGull University di Montreal, pubblicato sulla rivista 'Public Library of Science', secondo cui i comportamen... »»

Rischi nell'utilizzo del dicloroacetato nella cura del cancro
Nonostante non ci siano ancora evidenze sperimentali a favore di un effetto curativo del DCA, in internet aumenta la vendita incontrollata della sostanza
In tutto il mondo si è diffusa la notizia che una sostanza chiamata dicloroacetato (DCA) è in grado di curare il cancro. Sui siti web che vendono farmaci non testati, con fantomatiche proprietà curative, d... »»

Le cellule staminali adulte vengono in soccorso
Ricercatori finanziati dall'UE hanno dimostrato per la prima volta la presenza di cellule staminali neurali nel midollo spinale di un uomo adulto. La scoperta, pubblicata nel Journal of Neuroscience Research, dovrebb... »»

Il prozac stimola la plasticità del cervello
La fluoxetina, rivela un'inaspettata azione di potenziamento della plasticità dei circuiti nervosi cerebrali
Il prozac, il farmaco antidepressivo largamente usato nel trattamento di disturbi psichiatrici, sarebbe in grado di "ringiovanire" il cervello adulto, al punto da permettere il recupero di una visione normale in ratti ... »»

Scoperte le varie fasi di come il cervello elabora la lingua madre e le lingue straniere
L’attività elettrica cerebrale rivela la lingua nativa di una persona che legge in silenzio
I risultati di uno studio, coordinato da Alice Mado Proverbio del laboratorio di Elettrofisiologia cognitiva del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con Roberta Adorni, e Alber... »»

Scienziati studiano le differenze dei "cablaggi" neuronali
Per la prima volta, un team di scienziati britannici ha osservato come si collegano le cellule nervose dell"emisfero sinistro e dell"emisfero destro in una regione del cervello denominata abenula. Si prevede che lo studi... »»

Il ruolo del sistema immunitario congenito nella sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica che presenta molti aspetti non ancora del tutto chiari per i ricercatori. Si ritiene che si tratti di una malattia autoimmunitaria, in cui il sistema immunitario reagi... »»

Il ruolo del sistema immunitario congenito nella sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica che presenta molti aspetti non ancora del tutto chiari per i ricercatori. Si ritiene che si tratti di una malattia autoimmunitaria, in cui il sistema immunitario reagi... »»

La talpa senza pelo ci aiuta ad approfondire la nostra comprensione del dolore
Con la sua pelle rugosa e glabra, i denti lunghi e sporgenti e occhi minuscoli, l"eterocefalo glabro (Heterocephalus glaber), o talpa senza pelo, non ha certo un bell"aspetto. Anche il suo stile di vita è meno che invidi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |