Notizie di pubblicazione
  
  Letteratura scientifica, adesioni italiane a 'patto' per migliore diffusione 
	
			 Adesioni italiane alla Dichiarazione di Berlino, un'iniziativa internazionale per promuovere l'acces
              
              	Adesioni italiane alla Dichiarazione di Berlino, un'iniziativa internazionale per promuovere l'acces
              Adesioni italiane alla Dichiarazione di Berlino, un'iniziativa internazionale per promuovere l'accesso aperto alla letteratura scientifica, reso possibile da Internet. Domani l'Istituto italiano di medicina sociale (Iims... »»
			  
              
Ictus: scovare placche infiammate segnala pazienti a rischio 
	
			 'Scovare' le placche infiammate per identificare i pazienti a rischio ictus: Solo il 26% dei pazienti con occlusione della carotide di alto grado ha infatti realmente bisogno di un intervento chirurgico di rimozione dell... »»
              'Scovare' le placche infiammate per identificare i pazienti a rischio ictus: Solo il 26% dei pazienti con occlusione della carotide di alto grado ha infatti realmente bisogno di un intervento chirurgico di rimozione dell... »»
			  
              
L'accesso dei ricercatori alle informazioni scientifiche è buono o ottimo 
	
			 Un sondaggio internazionale condotto tra 4.000 autori scientifici e di ricerche mediche di 97 paesi indica che in massima parte sono soddisfatti delle loro possibilità di accesso alle pubblicazioni scientifiche e mediche... »»
              Un sondaggio internazionale condotto tra 4.000 autori scientifici e di ricerche mediche di 97 paesi indica che in massima parte sono soddisfatti delle loro possibilità di accesso alle pubblicazioni scientifiche e mediche... »»
			  
              
La maggioranza degli Stati membri approva l'idea di una task force europea per gli OGM 
	
			 Il 19 ottobre il Consiglio europeo Agricoltura e pesca ha annunciato che 13 paesi hanno appoggiato la richiesta congiunta italo-danese di una task force europea che assicuri la coesistenza dei raccolti geneticamente modi... »»
              Il 19 ottobre il Consiglio europeo Agricoltura e pesca ha annunciato che 13 paesi hanno appoggiato la richiesta congiunta italo-danese di una task force europea che assicuri la coesistenza dei raccolti geneticamente modi... »»
			  
              
Risultati positivi da primo vaccino contro malaria 
	
			 Risultati positivi arrivano dal primo vaccino contro la malaria, nato da una collaborazione pubblico- privato e messo a punto da GlaxoSmithKline Biologicals. I primi segnali incoraggianti dell'efficacia del nuovo vaccino... »»
              Risultati positivi arrivano dal primo vaccino contro la malaria, nato da una collaborazione pubblico- privato e messo a punto da GlaxoSmithKline Biologicals. I primi segnali incoraggianti dell'efficacia del nuovo vaccino... »»
			  
              
Via alla ricerca con le staminali embrionali dall'estero, mentre si censiscono gli embrioni francesi 
	
			 
               Il primo ottobre e’ finalmente apparso sul Journal officiel il decreto che autorizza l’importazione di cellule staminali embrionali. Il testo e’ sta... »»
Il primo ottobre e’ finalmente apparso sul Journal officiel il decreto che autorizza l’importazione di cellule staminali embrionali. Il testo e’ sta... »»
			  
              
Le istituzioni tedesche di ricerca creano una piattaforma web per la collaborazione scientifica 
	
			 La Max Planck Society e la FIZ Karlsruhe lavoreranno insieme per sviluppare una piattaforma per le attività scientifiche basata su web, permettendo così agli scienziati degli 80 istituti di ricerca della Max Planck Socie... »»
              La Max Planck Society e la FIZ Karlsruhe lavoreranno insieme per sviluppare una piattaforma per le attività scientifiche basata su web, permettendo così agli scienziati degli 80 istituti di ricerca della Max Planck Socie... »»
			  
              
Brasile, per 4 pazienti non serve trapianto cuore: bastano le staminali 
	
			 Quattro pazienti con gravi problemi al cuore hanno evitato il trapianto, altrimenti necessario, con iniezioni di cellule staminali prelevate dal midollo osseo.
              Quattro pazienti con gravi problemi al cuore hanno evitato il trapianto, altrimenti necessario, con iniezioni di cellule staminali prelevate dal midollo osseo.
Lo ha annunciato Hans Fernando Dohmann, coordinatore de... »»
			  
              
Un microbo metanotrofico 
	
			 M. capsulatus potrebbe rivelarsi utile per la pulizia dell'ambiente
              
              	M. capsulatus potrebbe rivelarsi utile per la pulizia dell'ambiente
               Quando si pensa ai gas serra, la maggior parte delle persone pensa al biossido di carbonio, ai combustibili fossili... »»
Quando si pensa ai gas serra, la maggior parte delle persone pensa al biossido di carbonio, ai combustibili fossili... »»
			  
              
Scoperto gene-guida delle cellule nervose nel cervello 
	
			 C'e' un gene, chiamato VAX1, che guida lo sviluppo delle cellule ''bambine'' del cervello: le fa maturare e le fa migrare dalla base del cervello fino alla superficie, dove formano la corteccia cerebrale. La scoperta, pu... »»
              C'e' un gene, chiamato VAX1, che guida lo sviluppo delle cellule ''bambine'' del cervello: le fa maturare e le fa migrare dalla base del cervello fino alla superficie, dove formano la corteccia cerebrale. La scoperta, pu... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 |