Notizie di pubblicazione
  
  La vitamina D contro i tumori 
	
			 E aiuta anche a soffrire meno di diabete, ipertensione e sclerosi
              
              	 E aiuta anche a soffrire meno di diabete, ipertensione e sclerosi
              La vitamina D non solo fa bene alle ossa, ma frena anche la proliferazione delle cellule maligne nei tumori. Il legame fra questa sostanza - sintetizzata in buona parte dalla pelle durante l'esposizione al sole - e i... »»
			  
              
La top ten della scienza nel 2005 
	
			 Lo studio dell'evoluzione a livello genetico guida la classifica
              
              	 Lo studio dell'evoluzione a livello genetico guida la classifica
              L'evoluzione è stata la teoria fondatrice e guida della biologia sin da quando Darwin la fece debuttare scientificamente nel 1859. Ma probabilmente Darwin non avrebbe mai immaginato che nel 2005 i ricercatori avrebbe... »»
			  
              
L'inganno delle staminali 
	
			 Woo Suk Hwang ha chiesto a "Science" di ritirare lo studio
              
              	 Woo Suk Hwang ha chiesto a "Science" di ritirare lo studio
              Riconoscendo che il proprio gruppo ha commesso "diversi gravi errori", il ricercatore coreano Woo Suk Hwang ha chiesto alla rivista "Science" di ritirare il suo tanto celebrato studio sulla creazione ... »»
			  
              
Una relazione sui rischi delle nanoparticelle 
	
			 Il ministero britannico dell'Ambiente, dei prodotti alimentari e degli affari rurali (Defra) ha pubblicato una relazione sulle priorità di ricerca concernenti i possibili rischi associati alla nanotecnologia.
              Il ministero britannico dell'Ambiente, dei prodotti alimentari e degli affari rurali (Defra) ha pubblicato una relazione sulle priorità di ricerca concernenti i possibili rischi associati alla nanotecnologia.
Il... »»
			  
              
Sostegno a favore delle PMI innovative nel settore farmaceutico 
	
			 Il 15 dicembre la Commissione europea ha approvato un nuovo regolamento volto a promuovere lo sviluppo di nuovi farmaci da parte di piccole e medie imprese (PMI), agevolando le procedure di rilascio dell'autorizzazio... »»
              Il 15 dicembre la Commissione europea ha approvato un nuovo regolamento volto a promuovere lo sviluppo di nuovi farmaci da parte di piccole e medie imprese (PMI), agevolando le procedure di rilascio dell'autorizzazio... »»
			  
              
L'accuratezza di Wikipedia 
	
			 Errori e imprecisioni sono meno frequenti del previsto
              
              	 Errori e imprecisioni sono meno frequenti del previsto
              Wikipedia, l'enciclopedia online alla quale chiunque può collaborare, è uno dei fenomeni più interessanti di Internet. Si tratta di una pubblicazione in rapida crescita che ormai include quasi 4 milioni di voci, molt... »»
			  
              
Alopecia androgenetica, 19 mln italiani afflitti da calvizie 
	
			 Chiome folte e fluenti sono solo un ricordo per i circa 19 milioni di italiani afflitti da alopecia androgenetica. Undici milioni di uomini e 6-8 milioni di donne che, in genere, iniziano a notare i primi segni del probl... »»
              Chiome folte e fluenti sono solo un ricordo per i circa 19 milioni di italiani afflitti da alopecia androgenetica. Undici milioni di uomini e 6-8 milioni di donne che, in genere, iniziano a notare i primi segni del probl... »»
			  
              
La Lituania applicherà la Carta europea dei ricercatori 
	
			 Il governo lituano ha recentemente adottato una risoluzione al fine di integrare le disposizioni della "Carta europea dei ricercatori" e del "Codice di condotta per l'assunzione dei ricercatori" n... »»
              Il governo lituano ha recentemente adottato una risoluzione al fine di integrare le disposizioni della "Carta europea dei ricercatori" e del "Codice di condotta per l'assunzione dei ricercatori" n... »»
			  
              
Staminali per la circolazione vascolare 
	
			 Per la prima volta in Europa l'autotrapianto delle cellule staminali del midollo osseo viene utilizzato per riparare e rigenerare il microcircolo vascolare e arteriolare nei distretti corporei irrimediabilmente compr... »»
              Per la prima volta in Europa l'autotrapianto delle cellule staminali del midollo osseo viene utilizzato per riparare e rigenerare il microcircolo vascolare e arteriolare nei distretti corporei irrimediabilmente compr... »»
			  
              
Scoperto responsabile genetico  displessia 
	
			 Il gene DCDC2 è implicato in un caso su cinque
              
              	 Il gene DCDC2 è implicato in un caso su cinque
              E' stato individuato un difetto genetico probabilmente responsabile di un caso di dislessia su cinque. La ricerca e' stata condotta negli Stati Uniti, presso il dipartimento di Pediatria dell'universita' ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 |