Notizie di pubblicazione
  
  Le bioscienze tra fatti e misfatti 
	
			 L’interesse del pubblico per fatti/misfatti delle bio-scienze è giustamente in aumento: in successione si è focalizzato su ingegneria genetica (Anni 70), terapia genica (Anni 80), Progetto Genoma Umano (fine Anni 80), cl... »»
              L’interesse del pubblico per fatti/misfatti delle bio-scienze è giustamente in aumento: in successione si è focalizzato su ingegneria genetica (Anni 70), terapia genica (Anni 80), Progetto Genoma Umano (fine Anni 80), cl... »»
			  
              
Che guaio: gli statistici non sanno la biologia 
	
			 Per l’elaborazione matematica dei dati sarebbe importante conoscere a fondo i problemi relativi. gra
              
              	Per l’elaborazione matematica dei dati sarebbe importante conoscere a fondo i problemi relativi. gra
              L’articolo di Federico Peiretti su «Tuttoscienze» del 23 giugno ha messo in rilievo un problema importante e attuale: anche su riviste serie possono uscire articoli scorretti nei dati statistici poiché «gli scienziati no... »»
			  
              
Mutazioni genetiche e diabete di tipo 1 
	
			 Il gene SUMO-4 controlla l'attività delle citochine
              
              	Il gene SUMO-4 controlla l'attività delle citochine
               Alcuni ricercatori del Medical College of Georgia hanno scoperto che una mutazione naturale in un gene che aiuta a regolare la re... »»
Alcuni ricercatori del Medical College of Georgia hanno scoperto che una mutazione naturale in un gene che aiuta a regolare la re... »»
			  
              
Campagna sensibilizzazione fumo 
	
			 In vista della Giornata Mondiale senza tabacco del 31 maggio, parte a Milano la campagna di sensibilizzazione della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Con lo slogan 'Oggi il successo e' smettere di fumare', la c... »»
              In vista della Giornata Mondiale senza tabacco del 31 maggio, parte a Milano la campagna di sensibilizzazione della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Con lo slogan 'Oggi il successo e' smettere di fumare', la c... »»
			  
              
Lotta all'obesità 
	
			 Una nuova tecnica si è dimostrata efficace nei topi
              
              	Una nuova tecnica si è dimostrata efficace nei topi
               Con il 65 per cento della popolazione degli Stati Uniti sovrappeso, sembra che i ricercatori stiano perdendo la battagl... »»
Con il 65 per cento della popolazione degli Stati Uniti sovrappeso, sembra che i ricercatori stiano perdendo la battagl... »»
			  
              
Tecnica per simulare al pc effetto farmaci
 
	
			 Tumori: simulazioni al computer per capire effetto farmaci
              
              	Tumori: simulazioni al computer per capire effetto farmaci
              >Simulazioni al computer per studiare gli effetti dei farmaci anticancro e chiarire i meccanismi con cui attaccano il tumore. La tecnica, messa a punto da un gruppo di ricercatori coordinato da Paolo Ubezio del Dipartime... »»
			  
              
Un prione artificiale
 
	
			 Creato un prione del lievito che non esiste in natura
              
              	Creato un prione del lievito che non esiste in natura
              I responsabili dell'encefalopatia spongiforme bovina (BSE, meglio nota come malattia della mucca pazza) sono i prioni, proteine ripiegate male che sono in grado di crescere, di replicarsi e di trasferirsi alle cellule fi... »»
			  
              
Cuba. Una convenzione Onu per la clonazione terapeutica 
	
			 Cuba si schiera perche' alle Nazioni Unite venga approvata una Convenzione Internazionale che proibisca la clonazione umana riproduttiva, ma che regolamenti invece quella terapeutica.
              Cuba si schiera perche' alle Nazioni Unite venga approvata una Convenzione Internazionale che proibisca la clonazione umana riproduttiva, ma che regolamenti invece quella terapeutica. 
Il 20 febbraio all'Avana si e' t... »»
			  
              
Identificato gene che rigenera ossa
 
	
			 Un gene capace di 'rigenerare' le ossa. A scoprirlo e' stato Enrico Pola, giovane dottorando dell'Universita' Cattolica di Roma che, grazie ad un finanziamento Telethon, ha potuto svolgere un periodo di formazione nel la... »»
              Un gene capace di 'rigenerare' le ossa. A scoprirlo e' stato Enrico Pola, giovane dottorando dell'Universita' Cattolica di Roma che, grazie ad un finanziamento Telethon, ha potuto svolgere un periodo di formazione nel la... »»
			  
              
OGM: studio GB, sostanze transgeniche trovate in 40% cibi
 
	
			 Per ora il dato riguarda la Gran Bretagna, ma quando anche da noi gli Ogm saranno accettati e diffusi sui terreni coltivati si dovra' tenere a mente che il 40% dei prodotti da coltivazioni cosiddette biologiche contiene ... »»
              Per ora il dato riguarda la Gran Bretagna, ma quando anche da noi gli Ogm saranno accettati e diffusi sui terreni coltivati si dovra' tenere a mente che il 40% dei prodotti da coltivazioni cosiddette biologiche contiene ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 |