Notizie di pubblicazione
  
  Nuova relazione illustra i successi della ricerca nel Regno Unito 
	
			 Una nuova pubblicazione a cura di Research Councils UK, Unico e Universities UK presenta i prodotti disponibili in commercio che sono stati sviluppati grazie alla ricerca di base. Tra le invenzioni descritte nella relazi... »»
              Una nuova pubblicazione a cura di Research Councils UK, Unico e Universities UK presenta i prodotti disponibili in commercio che sono stati sviluppati grazie alla ricerca di base. Tra le invenzioni descritte nella relazi... »»
			  
              
Pubblicazione Comunicati Stampa 
	
			 Dare risalto alle proprie scoperte e novità
              
              	 Dare risalto alle proprie scoperte e novità
              MolecularLab.it è a disposizione di centri di ricerca, università, aziende e professori che volessero pubblicare i loro comunicati stampa o pezzi giornalistici creati su di loro.
E' a vostra disposizione l'i... »»
			  
              
Nuove immagini mostrano come l'influenza effettua il salto di specie 
	
			 Alcuni ricercatori europei hanno prodotto un'immagine tridimensionale di una parte del virus dell'influenza coinvolto nella trasmissione delle patologie dai volatili agli umani aprendo nuove possibilità di cura o... »»
              Alcuni ricercatori europei hanno prodotto un'immagine tridimensionale di una parte del virus dell'influenza coinvolto nella trasmissione delle patologie dai volatili agli umani aprendo nuove possibilità di cura o... »»
			  
              
Dulbecco,identificate staminali seno piu'aggressive 
	
			 Arriva dalla ricerca uno dei regali di compleanno piu' graditi per i 93 anni del Nobel Renato Dulbecco, con i primi dati che dimostrano la possibilita' di differenziare le cellule staminali responsabili del tumor... »»
              Arriva dalla ricerca uno dei regali di compleanno piu' graditi per i 93 anni del Nobel Renato Dulbecco, con i primi dati che dimostrano la possibilita' di differenziare le cellule staminali responsabili del tumor... »»
			  
              
Appello dei ricercatori svedesi alla modifica del sistema nazionale di finanziamento della R&S 
	
			 I membri della principale associazione svedese che riunisce ricercatori, docenti universitari e dottorandi (SULF) hanno lanciato un appello al governo del paese affinché metta a disposizione più fondi direttamente alle u... »»
              I membri della principale associazione svedese che riunisce ricercatori, docenti universitari e dottorandi (SULF) hanno lanciato un appello al governo del paese affinché metta a disposizione più fondi direttamente alle u... »»
			  
              
Il 27 gennaio in piazza le arance dell'AIRC 
	
			 Con un contributo di 8 euro si ricevono tre chili di arance rosse di Sicilia e si aiuta la ricerca sul cancro
              
              	 Con un contributo di 8 euro si ricevono tre chili di arance rosse di Sicilia e si aiuta la ricerca sul cancro
              
Il 27 gennaio tornano sulle piazze di tutta Italia le arance della salute dell'Airc.
Con un piccolo contributo di 8 euro è possibile ricevere tre chili di arance rosse di Sicilia dando un importante contributo... »»
			  
              
L'EURAB propone di rendere obbligatorio il libero accesso per la ricerca del 7PQ 
	
			 Secondo il Comitato consultivo europeo per la ricerca (EURAB), la Commissione europea dovrebbe valutare l'opportunità di obbligare tutti i ricercatori finanziati nell'ambito del Settimo programma quadro (7PQ) a m... »»
              Secondo il Comitato consultivo europeo per la ricerca (EURAB), la Commissione europea dovrebbe valutare l'opportunità di obbligare tutti i ricercatori finanziati nell'ambito del Settimo programma quadro (7PQ) a m... »»
			  
              
La sperimentazione animale è necessaria e utile? Il dibattito continua... 
	
			 L'acceso dibattito sui pro e i contro della sperimentazione animale continua a occupare le pagine dei giornali, in seguito alla pubblicazione di due studi britannici che esaminano la sperimentazione animale e i suoi ... »»
              L'acceso dibattito sui pro e i contro della sperimentazione animale continua a occupare le pagine dei giornali, in seguito alla pubblicazione di due studi britannici che esaminano la sperimentazione animale e i suoi ... »»
			  
              
La mappa genetica del Plasmodium falciparum consentirà si sconfiggere la malaria 
	
			 Si potrà capire come il microrganismo riesce a resistere ai trattamenti farmacologici
              
              	 Si potrà capire come il microrganismo riesce a resistere ai trattamenti farmacologici
              Presto il sogno di sconfiggere la malaria potrebbe diventare realtà, grazie anche alla mappatura e pubblicazione del genoma del parassita responsabile dell'infezione, il Plasmodium falciparum. La notizia viene dall... »»
			  
              
Gli scienziati statunitensi condannano l'ingerenza politica 
	
			 Tra i firmatari figurano 52 premi Nobel
              
              	 Tra i firmatari figurano 52 premi Nobel
              Oltre 10 000 scienziati statunitensi hanno sottoscritto una dichiarazione per protestare contro l'ingerenza politica nella scienza.
L'Unione per gli scienziati responsabili (Union of Concerned Scientis... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 |