Notizie di pubblicazione
  
  Scoperte le staminali del tumore al seno «Così le elimineremo» 
	
			 I ricercatori: saranno possibili interventi mirati
              
              	I ricercatori: saranno possibili interventi mirati
              Le chiamano mammo- sfere, sono piccoli aggregati di cellule staminali: lì dentro si sta leggendo il futuro della terapia contro il cancro alla mammella. Primi al mondo, i ricercatori dell’Istituto tumori di Milano sono r... »»
			  
              
Dagli alberi genealogici alle reti "scale-free": una nuova visione dell'evoluzione batterica 
	
			 Ricercatori dell'Istituto europeo di bioinformatica (EBI) hanno scoperto un nuovo modello delle relazioni genetiche microbiche, che cambia il punto di vista convenzionale su quattro milioni di anni di evoluzione batteric... »»
              Ricercatori dell'Istituto europeo di bioinformatica (EBI) hanno scoperto un nuovo modello delle relazioni genetiche microbiche, che cambia il punto di vista convenzionale su quattro milioni di anni di evoluzione batteric... »»
			  
              
Formiche evitano la riproduzione sessuata per proteggere i propri geni 
	
			 La riproduzione sessuata può provocare notevoli conflitti fra i sessi e nell'ambito dei genomi. Un nuovo studio, pubblicato nell'edizione di questo mese del giornale Nature, riporta un caso estremo di questo tipo di co... »»
              
La riproduzione sessuata può provocare notevoli conflitti fra i sessi e nell'ambito dei genomi. Un nuovo studio, pubblicato nell'edizione di questo mese del giornale Nature, riporta un caso estremo di questo tipo di co... »»
			  
              
Negli Usa allo studio una molecola anticarbonchio 
	
			 Presto sarà possibile contrastare una delle forme di terrorismo più ignobili, quella del terrorismo chimico. In alcuni laboratori statunitensi si sta lavorando allo sviluppo di una molecola sintetica che inibisce l’attiv... »»
              Presto sarà possibile contrastare una delle forme di terrorismo più ignobili, quella del terrorismo chimico. In alcuni laboratori statunitensi si sta lavorando allo sviluppo di una molecola sintetica che inibisce l’attiv... »»
			  
              
Tribunale ordina alla Monsanto di rendere noto il Rapporto su mais e OGM MON 
	
			 Il tribunale di Colonia, in Germania, ha ordinato oggi alla Monsanto di rendere pubblico un rapporto confidenziale. L’azienda aveva cercato di tenerlo nascosto, ma lo scandalo era scoppiato dopo che un quotidiano inglese... »»
              Il tribunale di Colonia, in Germania, ha ordinato oggi alla Monsanto di rendere pubblico un rapporto confidenziale. L’azienda aveva cercato di tenerlo nascosto, ma lo scandalo era scoppiato dopo che un quotidiano inglese... »»
			  
              
Una riprogrammazione dello sviluppo dietro alcuni tumori 
	
			 Non tutti i pazienti geneticamente predisposti si ammalano
              
              	Non tutti i pazienti geneticamente predisposti si ammalano
              I ricercatori del M.D. Anderson Cancer Center dell’Università del Texas potrebbero aver scoperto la ragione per cui alcune persone geneticamente predisposte verso i tumori dipendenti dagli ormoni sviluppano la malattia d... »»
			  
              
Scoperta nuova malattia genetica a Modena 
	
			 L’identificazione del ruoloS fisiologico della apolipoproteina A-V da parte di un gruppo di ricercatori dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in una rara forma di malattia genetica apre interessanti prosp... »»
              L’identificazione del ruoloS fisiologico della apolipoproteina A-V da parte di un gruppo di ricercatori dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in una rara forma di malattia genetica apre interessanti prosp... »»
			  
              
Confermata la registrazione obbligatoria per i nuovi trial 
	
			 Il registro sarà accessibile pubblicamente in forma elettronica
              
              	Il registro sarà accessibile pubblicamente in forma elettronica
              I curatori di 11 riviste internazionali di medicina hanno ribadito il proprio invito ai ricercatori a registrare i trial clinici di nuovi farmaci in un apposito registro pubblico. In un editoriale congiunto, i membri del... »»
			  
              
Secondo uno studio italiano anche la soia OGM è pericolosa 
	
			 ''Una ricerca condotta dalle universita' di Urbino e Pavia evidenzia l'insorgere di alterazioni cellulari anomale nel fegato, nel pancreas e nei testicoli di ratti alimentati con soia 'roundup ready', un prodotto genetic... »»
              ''Una ricerca condotta dalle universita' di Urbino e Pavia evidenzia l'insorgere di alterazioni cellulari anomale nel fegato, nel pancreas e nei testicoli di ratti alimentati con soia 'roundup ready', un prodotto genetic... »»
			  
              
Regno Unito e Corea del Sud annunciano importanti novità nel campo delle cellule staminali 
	
			 Il Regno Unito e la Corea del Sud hanno annunciato il conseguimento di risultati che possono aprire nuove prospettive nella ricerca sulle cellule staminali. Gli scienziati affermano che si tratta di progressi che rappres... »»
              Il Regno Unito e la Corea del Sud hanno annunciato il conseguimento di risultati che possono aprire nuove prospettive nella ricerca sulle cellule staminali. Gli scienziati affermano che si tratta di progressi che rappres... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 |