Notizie di  LLA
Da quest'anno bandi per l'assunzione di ricercatori nelle Università italiane
	
			 Previsti nella Finanziaria 2000 nuovi assunti e presto pronto anche nuovo regolamento per il reclutamento dei ricercatori
              
              	 Previsti nella Finanziaria 2000 nuovi assunti e presto pronto anche nuovo regolamento per il reclutamento dei ricercatori
              Il Ministro dell'Università, Fabio Mussi, ha annunciato che quest'anno inizieranno i concorsi per l'assunzione di 2000 giovani ricercatori nelle Univesità italiane. Queste assunzioni, per le quali nella Finan... »»
			  
              
In Gb tentativo di curare una rara forma di cecità con una terapia genica
	
			 Il paziente è affetto dall'amaurosi congenita di Leber causata dal difetto del gene Rpe65 che impedisce alla retina di funzionare
              
              	 Il paziente è affetto dall'amaurosi congenita di Leber causata dal difetto del gene Rpe65 che impedisce alla retina di funzionare
              Un equipe dell'ospedale Moorfields di Londra stanno cercando di curare la cecità di un paziente con una nuova e rivoluzionaria terapia genica messa a punto dal ricercatore Robin Ali. 
Il giovane su cui stanno te... »»
			  
              
Creato il modello animale della sindrome di Omenn
	
			 Si tratta di un'immunodeficienza grave dovuta ad alcuni geni difettosi che causano un mal funzionamento dei linfociti B e T
              
              	 Si tratta di un'immunodeficienza grave dovuta ad alcuni geni difettosi che causano un mal funzionamento dei linfociti B e T
              
I ricercatori del reparto Genoma Umano dell'Istituto di tecnologie biomediche (Itb) del Cnr di Milano, guidati da Anna Villa, hanno creato il primo modello animale della sindrome di Omenn (SO). Ora grazie a questo ... »»
			  
              
A Napoli il 3 maggio la presentazione del Rapporto sui giovani e le scienze
	
			 Il rapporto è il risultato del lavoro del progetto "So...Science" della Fondazione IDIS-Città della Scienza
              
              	 Il rapporto è il risultato del lavoro del progetto "So...Science" della Fondazione IDIS-Città della Scienza
              Presso la sala Saffo di Città della Scienza a Napoli, il 3 maggio alle ore 10, verrà presentato il Rapporto sui giovani e le scienze dal titolo "Conoscere il Suono, la Natura, l'Universo" a cura di Mario Ca... »»
			  
              
Un meccanismo comune alla base della sindrome di Down e dell'X fragile
	
			 Un meccanismo comune alla base della sindrome di Down e dell'X fragile
              
              	 Un meccanismo comune alla base della sindrome di Down e dell'X fragile
              
Secondo due ricerche condotte parallelamente presso la Stanford University School of Medicine, entrambe coordinate da Daniel Madison, la sindrome di Down e quella dell'X fragile avrebbero alla base un meccanismo in... »»
			  
              
Sclerosi multipla: nuove conferme sul ruolo della terapia con interferone beta
	
			 I dati da un nuovo studio italiano pubblicato su Annals of Neurology
              
              	 I dati da un nuovo studio italiano pubblicato su Annals of Neurology
              E' stato pubblicato oggi, sulla prestigiosa rivista americana “The Annals of Neurology”, lo studio italiano dal titolo “New natural history of interferonβ-treated relapsing multiple sclerosis” che ha fatto il pu... »»
			  
              
Scoperta mutazione di un gene che determina la dimensione dei cani
	
			 Il gene codifica per l'ormone della crescita di tipo insulinico 1, che determina crescita, dimensione e longevità in uomini e topi
              
              	 Il gene codifica per l'ormone della crescita di tipo insulinico 1, che determina crescita, dimensione e longevità in uomini e topi
              Scoperta una mutazione in un gene che è coinvolto nella determinazione delle dimensioni dei cani. La scoperta è stata fatta da un gruppo internazionale di scienziati.
Per condurre lo studio i ricercatori dell'Un... »»
			  
              
Identificato gene responsabile della sindrome di Crisponi
	
			 E' il gene di un recettore solubile per le citochine coinvolto in processi per sviluppo e mantenimento del sistema nervoso
              
              	 E' il gene di un recettore solubile per le citochine coinvolto in processi per sviluppo e mantenimento del sistema nervoso
              La sindrome di Crisponi è una rarissima e altrettanto grave patologia di cui si conoscono pochissimi casi in tutto il mondo, la maggior parte dei quali in Sardegna. La malattia è stata riconosciuta per la prima volta nel... »»
			  
              
Boom del turismo procreativo
	
			 Il numero di coppie che va all'estero è in crescita del 200% dopo l'introduzione in Italia della legge 40
              
              	 Il numero di coppie che va all'estero è in crescita del 200% dopo l'introduzione in Italia della legge 40
              Il centro Artes (Assisted Reproduction Tecnique and Endoscopic Surgery) di Torino, una struttura medica specializzata nella diagnosi e nel trattamento della sterilità, nella riproduzione assistita e nella chirurgia endos... »»
			  
              
PSA parametro utile per predire il cancro alla prostata ma è poco preciso
	
			 Secondo una ricerca il livello di PSA e il tasso di variazione non consentono di prevedere il livello di letalità del tumore
              
              	 Secondo una ricerca il livello di PSA e il tasso di variazione non consentono di prevedere il livello di letalità del tumore
              Secondo uno studio svolto al Karolinska Institutet di Stoccolma, in Svezia, il livello del PSA (antigene prostatico specifico) nel sangue di un paziente al momento della diagnosi di un tumore alla prostata o la sua varia... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 
            
            
            Pagine archivio: