Notizie di  LLA
Buddisti offrono 60 milioni di dollari a Hwang Woo-suk
	
			 Tre buddisti della Corea del Sud hanno offerto più di 60 milioni di dollari a Hwang Woo-suk, il decaduto “pioniere della clonazione”, smascherato come un bugiardo. I tre benefattori –che han chiesto l’anonimato– hanno ra... »»
              Tre buddisti della Corea del Sud hanno offerto più di 60 milioni di dollari a Hwang Woo-suk, il decaduto “pioniere della clonazione”, smascherato come un bugiardo. I tre benefattori –che han chiesto l’anonimato– hanno ra... »»
			  
              
No ai finanziamenti alla ricerca con le embrionali dall'Europa
	
			 Una commissione del parlamento blocca gli investimenti per le staminali embrionali
              
              	 Una commissione del parlamento blocca gli investimenti per le staminali embrionali
              La commissione giuridica del Parlamento europeo dice 'no' al finanziamento Ue della ricerca sugli embrioni umani e sulle cellule staminali embrionali nel settimo programma quadro di ricerca. A riferire la decisio... »»
			  
              
Origine della vita, una teoria alternativa
	
			 Secondo l'autore della ricerca, quella convenzionale è troppo improbabile
              
              	 Secondo l'autore della ricerca, quella convenzionale è troppo improbabile
              “Un evento straordinariamente improbabile”: è l’inizio della vita sulla Terra, con la comparsa di una grande molecola in grado di replicarsi come l’RNA. È quanto sostiene sulla rivista “The Quarterly Review of Biology” R... »»
			  
              
Il valore economico della diversità di genere nella S&T
	
			 Un cambiamento culturale significativo è necessario al fine di attrarre, sviluppare ed occupare in modo paritario donne e uomini nella scienza e nella tecnologia. Tale cambiamento è tuttavia indispensabile, in ultima ana... »»
              Un cambiamento culturale significativo è necessario al fine di attrarre, sviluppare ed occupare in modo paritario donne e uomini nella scienza e nella tecnologia. Tale cambiamento è tuttavia indispensabile, in ultima ana... »»
			  
              
Una nuova molecola contro il glioma
	
			 Agisce inibendo in due fasi la chinasi PI3 coinvolta nella proliferazione cellulare
              
              	 Agisce inibendo in due fasi la chinasi PI3 coinvolta nella proliferazione cellulare
              
Si candida a essere il composto più efficace nel bloccare lo sviluppo di un grave tumore cerebrale come il glioma, ed è stato testato sui topi di laboratorio presso l’Università della California a San Francisco.
S... »»
			  
              
Nuovo studio internazionale sulla SLA
	
			 Studiata la Sclerosi laterale amiotrofica nella forma più diffusa, non ereditaria
              
              	 Studiata la Sclerosi laterale amiotrofica nella forma più diffusa, non ereditaria
              Sta per partire uno studio internazionale sulla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla): lo scopo è quello di individuare i geni che favoriscono l'insorgenza della malattia nella  forma comune, cioè quella non ereditaria... »»
			  
              
Giovani e donne per migliorare il mondo della ricerca
	
			 Un mondo migliore ''e' possibile solo grazie ai giovani e nell'assoluta parita' tra uomo e donna'' . Ad affermarlo e' il Premio Nobel Rita levi Montalcini che, intervistata da Maurizio Cos... »»
              Un mondo migliore ''e' possibile solo grazie ai giovani e nell'assoluta parita' tra uomo e donna'' . Ad affermarlo e' il Premio Nobel Rita levi Montalcini che, intervistata da Maurizio Cos... »»
			  
              
Maggior accesso pubblico alla ricerca scientifica
	
			 Lo propone una legge USA
              
              	 Lo propone una legge USA
              Una normativa statunitense proposta di recente sollecita la pubblicazione gratuita su Internet degli studi di ricerca finanziati a livello federale.
La legge federale sul pubblico accesso alla ricerca, introdo... »»
			  
              
Trovato il gene che provoca la sindrome di Joubert
	
			 La mutazione interessa un gene della stessa famiglia di quelli che inducono la nefronoftisi
              
              	 La mutazione interessa un gene della stessa famiglia di quelli che inducono la nefronoftisi
              Dopo 15 anni di ricerche dedicate a individuare le mutazioni genetiche che conducono alla nefronoftisi – una rara malattia congenita che provoca la formazione di cisti nei reni, conducendo infine al blocco renale – Fried... »»
			  
              
I numeri della talassemia
	
			 Alla conta dei talassemici italiani, mancano i dati sugli extracomunitari
              
              	 Alla conta dei talassemici italiani, mancano i dati sugli extracomunitari
              Sono circa 8 mila i talassemici italiani. Ma a questo numero vanno aggiunti altri 2 milioni di mezzo di portatori sani che rischiano di trasmettere la malattia ai propri figli. Sono questi i numeri ufficiali della talass... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 
            
            
            Pagine archivio: