Notizie di  LLA
Aspartame e tumori
	
			 I risultati contraddicono precedenti studi sulla sicurezza del dolcificante
              
              	 I risultati contraddicono precedenti studi sulla sicurezza del dolcificante
              Alcuni ricercatori italiani hanno messo in dubbio l'innocuità dell'aspartame, il dolcificante artificiale a basse calorie contenuto in migliaia di prodotti alimentari. Secondo Morando Soffritti e colleghi del Cen... »»
			  
              
La Commissione semplifica le norme sulla registrazione dei medicinali
	
			 L'Agenzia europea di valutazione dei medicinali (EMEA) ha approvato nuove norme sulla registrazione dei medicinali per uso umano e veterinario sulla base di proposte avanzate dalla Commissione europea.
              L'Agenzia europea di valutazione dei medicinali (EMEA) ha approvato nuove norme sulla registrazione dei medicinali per uso umano e veterinario sulla base di proposte avanzate dalla Commissione europea.
L'EME... »»
			  
              
Il gene della paura
	
			 I topi privati di statmina si comportano in modo eccessivamente audace
              
              	 I topi privati di statmina si comportano in modo eccessivamente audace
              In uno studio pubblicato sul numero del 18 novembre della rivista "Cell", alcuni ricercatori riferiscono della scoperta di un gene che controlla la capacità di reagire con la paura appropriata di fronte a un pe... »»
			  
              
Le migliori pratiche nella ricerca sulle reti di produzione collaborativa
	
			 Oggigiorno molte industrie globali sono caratterizzate da un significativo eccesso di capacità e, in un ambiente in cui l'offerta supera la domanda, i clienti richiedono servizi di maggiore qualità e prodotti creati ... »»
              Oggigiorno molte industrie globali sono caratterizzate da un significativo eccesso di capacità e, in un ambiente in cui l'offerta supera la domanda, i clienti richiedono servizi di maggiore qualità e prodotti creati ... »»
			  
              
L'epatite B e le donne mancanti
	
			 I portatori del virus hanno maggiori probabilità di dare alla luce un figlio maschio
              
              	 I portatori del virus hanno maggiori probabilità di dare alla luce un figlio maschio
              In uno studio che susciterà sicuramente molte controversie, l'economista Emily Oster dell'Harvard University ipotizza che l'eccessiva mortalità femminile - per esempio dovuta a infanticidio - possa non essere... »»
			  
              
Risonanza magnetica fotografa lo stress
	
			 I risultati della ricerca saranno utili per prevenire le forme croniche
              
              	 I risultati della ricerca saranno utili per prevenire le forme croniche
              Lo stress è una chiazza arancione sul fermo immagine di una risonanza magnetica. Lo straordinario documento è stato ottenuto dai ricercatori della University of Pennsylvania School of Medicine coordinati dal professor Ji... »»
			  
              
Nuova arma contro l'AIDS
	
			 FightAIDS@Home e permetterà agli utenti della rete di partecipare alla ricerca di nuove terapie
              
              	 FightAIDS@Home e permetterà agli utenti della rete di partecipare alla ricerca di nuove terapie
              Il computing distribuito è sicuramente una delle tecnologie al servizio dell'umanità. Da ieri, forse, ancora di più grazie all'inaugurazione di Intern... »»
			  
              
Un gene per il comportamento antisociale
	
			 Il disturbo può dipendere da una variante genetica e dal basso peso alla nascita
              
              	 Il disturbo può dipendere da una variante genetica e dal basso peso alla nascita
              Secondo uno studio pubblicato sul numero di novembre della rivista "Archives of General Psychiatry", la presenza di una variante di un gene coinvolto nella segnalazione cerebrale può indicare una maggior probab... »»
			  
              
Seul, capitale della ricerca
	
			 Inaugurata il 19 ottobre, il primo novembre la Banca Mondiale delle cellule staminali era gia' operativa e sommersa dalle richieste di pazienti pronti a donare le proprie cellule per la clonazione. Le sole 5 persone ... »»
              Inaugurata il 19 ottobre, il primo novembre la Banca Mondiale delle cellule staminali era gia' operativa e sommersa dalle richieste di pazienti pronti a donare le proprie cellule per la clonazione. Le sole 5 persone ... »»
			  
              
Fotosintesi senza clorofilla
	
			 Gli scienziati potranno studiare la proteorodopsina del batterio SAR11
              
              	 Gli scienziati potranno studiare la proteorodopsina del batterio SAR11
              Alcuni scienziati dell'Oregon State University hanno coltivato con successo in laboratorio un microrganismo con un gene per una forma alternativa di fotochimica: lo studio, pubblicato sulla rivista "Nature"... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 
            
            
            Pagine archivio: