Notizie di  LLA
Telethon, le imprese adottano i ricercatori
	
			 Presentata alla Camera l’edizione di quest’anno. Il Presidente Casini: «Non si investe ancora a suff
              
              	Presentata alla Camera l’edizione di quest’anno. Il Presidente Casini: «Non si investe ancora a suff
              ROMA - Sette ricercatori “adottati” a distanza come si fa con i bambini del Terzo Mondo. Così, per un anno, altrettante imprese saranno in grado di far arrivare regolarmente nei laboratori gli aiuti economici per portare... »»
			  
              
Cibi transgenici, cresce la sfiducia degli italiani
	
			 Due su tre ritengono che la modificazione genetica sia pericolosa, più della metà la giudica inutile
              
              	Due su tre ritengono che la modificazione genetica sia pericolosa, più della metà la giudica inutile
              Aumenta, secondo un'indagine del centro ricerche Observa-Scienza e società e la fondazione Giannino Bassetti, la sfiducia degli italiani nei confronti dei cibi transgenici: due italiani su tre (il 68% contro il 49% del 2... »»
			  
              
Dal libro della vita ai nuovi farmaci mirati
	
			 La farmacogenomica ha già prodotto antitumorali ...
              
              	La farmacogenomica ha già prodotto antitumorali ...
              La farmacogenomica ha già prodotto antitumorali "mirati" che ormai si affiancano alla chemioterapia tradizionale. «Alla fine, probabilmente, i nuovi farmaci intelligenti soppianteranno del tutto gli attuali farmaci citot... »»
			  
              
Embrioni, veto italiano alla ricerca
	
			 A Bruxelles scontro tra il ministro Letizia Moratti e l'esecutivo dell'Ue. Salta l'accordo sul finan
              
              	A Bruxelles scontro tra il ministro Letizia Moratti e l'esecutivo dell'Ue. Salta l'accordo sul finan
              Avanti tutta contro la ricerca, quella sugli embrioni, necessaria contro l'Alzheimer, il Parkinson e il diabete, ma un peccato mortale per chi ne fa una questione di religione. Il tutto grazie alla presidenza italiana e ... »»
			  
              
Terapia combinata contro il cancro alla prostata
	
			 Un nuovo approccio, che combina terapia genica e radioterapia per trattare il cancro alla prostata, ha dato risultati promettenti dal punto di vista della sicurezza e dell'efficacia. Lo riferiscono i ricercatori dell'Hen... »»
              Un nuovo approccio, che combina terapia genica e radioterapia per trattare il cancro alla prostata, ha dato risultati promettenti dal punto di vista della sicurezza e dell'efficacia. Lo riferiscono i ricercatori dell'Hen... »»
			  
              
Correggere le bozze dell'RNA
	
			 L'enzima che copia il DNA può "tornare indietro" per cancellare gli errori
              
              	L'enzima che copia il DNA può "tornare indietro" per cancellare gli errori
              Quando Emerson disse che la natura non perdona gli errori, non stava pensando all'RNA polimerasi (RNAP), il versatile enzima che copia i geni dal DNA nell'RNA, che poi serve da modello a tutte le proteine che rendono pos... »»
			  
              
Le prima fasi della clonazione
	
			 Nello stadio iniziale lo sviluppo di embrioni normali ed embrioni clonati non presenta differenze
              
              	Nello stadio iniziale lo sviluppo di embrioni normali ed embrioni clonati non presenta differenze
              Nonostante celebri casi isolati di successo, come quello della pecora Dolly, all'interno della comunità scientifica la tecnica della clonazione non è ancora ritenuta perfezionata. Solo il due per cento dei cloni ha buon ... »»
			  
              
Il meccanismo della crescita cellulare
	
			 La stessa catena molecolare di eventi collega tre differenti sindromi genetiche
              
              	La stessa catena molecolare di eventi collega tre differenti sindromi genetiche
              Una ricerca di base su un gene soppressore di tumori che regola la dimensione delle cellule ha permesso di scoprire un legame fra tre differenti malattie genetiche, suggerendo in questo modo una possibile cura. Le tre pa... »»
			  
              
«Mai si dovrà giocare con la creazione della vita»
	
			 Levi Montalcini
              
              	Levi Montalcini
              Professoressa Levi Montalcini, il ’900 è stato il secolo più drammatico nei rapporti fra etica e scienza. E, adesso, quale futuro ci attende? 
«Lo sviluppo della scienza ha realizzato progressi fino a pochi an... »»
			  
              
Longevità, il Parco diventa un laboratorio genetico
	
			 la ricerca Prelievi e test sulla popolazione
              
              	la ricerca Prelievi e test sulla popolazione
              GIOI CILENTO. Nei dodici comuni del ''Parco Genetico'' la ricerca continua. Due laboratori di analisi sono stati avviati nei comuni-pilota di Campora e Gioi Cilento e presto inizieranno le indagini sul dna della popolazi... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 
            
            
            Pagine archivio: