Notizie di  LLA
Il ruolo degli anticorpi nelle infezioni virali
	
			 Lo studio potrebbe portare all'identificazione di nuove possibilità di difesa contro virus potenzialmente letali, come il virus della rabbia
              
              	 Lo studio potrebbe portare all'identificazione di nuove possibilità di difesa contro virus potenzialmente letali, come il virus della rabbia
              Un nuovo studio di Matteo Iannacone, Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano e di Ulrich von Andrian, Harvard Medical School, finanziato dal National Institute of Health e dalla Fondazione Armenise-Harv... »»
			  
              
Dalla foresta pluviale una sostanza per potenziare gli antibiotici
	
			 Il popolo mupeche utilizzava questo avocado per curare le ferite, ora si è visto come riesce ad inibire le pompe di membrana di stafilococchi resistenti ad antibiotici
              
              	 Il popolo mupeche utilizzava questo avocado per curare le ferite, ora si è visto come riesce ad inibire le pompe di membrana di stafilococchi resistenti ad antibiotici
              Jes Gitz Holler, un ricercatore della Copenhagen University, ha individuato una sostanza naturale presente in una foresta pluviale in Cile in grado di potenziare l'azione degli antibiotici. Potrebbe essere questa la ... »»
			  
              
Nuove stime sulla mortalità per cancro
	
			 Il tasso complessivo di mortalità, però, è in diminuzione, in particolare del tumore al seno, ma tra le donne cresce quello al polmone
              
              	 Il tasso complessivo di mortalità, però, è in diminuzione, in particolare del tumore al seno, ma tra le donne cresce quello al polmone
              In un articolo pubblicato su Annals of Oncology, un gruppo di ricercatori italiani e svizzeri stima che vi saranno quasi 1,3 milioni di morti nell'Unione Europea (UE) nel 2012, di cui 717.000 uomini e 566.000 donne. ... »»
			  
              
L'importanza della barriera intestinale
	
			 Il recettore della guanilato ciclasi C ha un ruolo importante nel tenere separati gli ambienti, impedendo ad agenti cancerogeni di diffondersi oltre i tessuti dell'intestino
              
              	 Il recettore della guanilato ciclasi C ha un ruolo importante nel tenere separati gli ambienti, impedendo ad agenti cancerogeni di diffondersi oltre i tessuti dell'intestino
              Alla base di alcuni tumori potrebbe esserci la permeabilità intestinale. Lo studio fatto dai ricercatori della Thomas Jefferson University e pubblicato su PLoS One mostra come il recettore della guanilato ciclasi C,... »»
			  
              
Modificare l'RNA per sconfiggere la distrofia muscolare
	
			 Riusciti a migliorare i difetti della proteina MBLN1 di oltre il 40 percento agendo sull'RNA che presenta una ripetizione della sequenza C-U-G nei malati di distrofia miotonica di tipo 1
              
              	 Riusciti a migliorare i difetti della proteina MBLN1 di oltre il 40 percento agendo sull'RNA che presenta una ripetizione della sequenza C-U-G nei malati di distrofia miotonica di tipo 1
              Progettate una serie di molecole che agiscono contro una mutazione dell'RNA che causa la forma più comune di distrofia muscolare in età adulta.
I ricercatori dello Scripps Resarch Institute in Florida h... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Febbraio 2012
	
			 Newsletter del 27 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 27 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Ti amo quando sono sbronzo, ovvero: quante birre ti rendono bella?
    24/02/2012 - Ma ... »»
			  
              
La scienza prevede quanto vivremo
	
			 Ricercatori del Regno Unito, in un progetto finanziato dal Centro Europeo della Ricerca, analizzano telomeri e Dna per stimare la durata della vita, utile per la scienza medica
              
              	 Ricercatori del Regno Unito, in un progetto finanziato dal Centro Europeo della Ricerca, analizzano telomeri e Dna per stimare la durata della vita, utile per la scienza medica
              Sebbene per la maggior parte delle persone conoscere la durata della vita solleva interrogativi che sarebbe meglio lasciare senza risposta, per la scienza medica potrebbe invece avere implicazioni positive. Adesso i rice... »»
			  
              
Le vitamine sono la chiave contro la malaria?
	
			 Ricercatori hanno identificato gli enzimi malarici responsabili della biosintesi delle vitamina B6, il punto di partenza contro specifici inibitori per bloccare la malattia
              
              	 Ricercatori hanno identificato gli enzimi malarici responsabili della biosintesi delle vitamina B6, il punto di partenza contro specifici inibitori per bloccare la malattia
              Alcuni ricercatori inglesi e tedeschi coordinati dall'Università di Southampton nel Regno Unito hanno scoperto che le vitamine potrebbero aiutare a combattere la malaria. I risultati dello studio, presentati sul... »»
			  
              
Verso l'estinzione del tonno
	
			 In 50 anni è stato ridotto il 60% delle popolazione di tonno e specie simili: un allarme che fa riflettere sulla sostenibilità delle pesca e l'importanza delle scelte dei consumatori
              
              	 In 50 anni è stato ridotto il 60% delle popolazione di tonno e specie simili: un allarme che fa riflettere sulla sostenibilità delle pesca e l'importanza delle scelte dei consumatori
              Un team internazionale di scienziati ha scoperto che gli effetti delle pesca del tonno e di specie simili a partire dall'inizio degli anni 1960 ha portato a un declino in queste popolazioni ittiche di circa il 60%. L... »»
			  
              
Mappare gli alberi per monitorare il riscaldamento globale
	
			 Attraverso rilevamenti spaziali è stato mappato la biomassa delle foreste della terra, così da comprendere meglio il ciclo del carbonio e la loro influenza sul cambiamento climatico
              
              	 Attraverso rilevamenti spaziali è stato mappato la biomassa delle foreste della terra, così da comprendere meglio il ciclo del carbonio e la loro influenza sul cambiamento climatico
              Il cambiamento climatico non mostra segni di rallentamento. Riuscire a comprendere meglio l'influenza delle foreste sul cambiamento climatico e sugli habitat della fauna selvatica al loro interno fornirà agli sc... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 
            
            
            Pagine archivio: