Notizie di  mari
Estrarre proteine non contaminate dai fossili
	
			 Con una nuova tecnica ricercatori svedesi sono riusciti ad estrarre dal fossile di una lucertola marina biomolecole non contaminate da biofilm batterici o proteine tipo collagene
              
              	 Con una nuova tecnica ricercatori svedesi sono riusciti ad estrarre dal fossile di una lucertola marina biomolecole non contaminate da biofilm batterici o proteine tipo collagene
              
Un team di scienziati in Svezia ha trovato un fossile di una lucertola marina gigante estinta (mosasauro) che risale al periodo Cretaceo superiore, da 100 a 65 milioni di anni fa, ma la particolarità di questa ricerca ... »»
			  
              
La coscienza è un dialogo tra le parti del cervello
	
			 La coscienza sembrerebbe dipendere dallo svolgersi di un dialogo continuo e bidirezionale tra le aree corticali primarie e quelle associative
              
              	 La coscienza sembrerebbe dipendere dallo svolgersi di un dialogo continuo e bidirezionale tra le aree corticali primarie e quelle associative
              
Uno studio comparativo su pazienti in stato di coscienza minima e pazienti in stato vegetativo individua un meccanismo fondamentale associato alla presenza di coscienza e conferma l'ipotesi che lo stato di coscienz... »»
			  
              
Un chip per leggere nel pensiero
	
			 Dall'America arriva un dispositivo in grado di interpretare i pensieri di un paziente e trasformarli in impulsi che controllano un computer
              
              	 Dall'America arriva un dispositivo in grado di interpretare i pensieri di un paziente e trasformarli in impulsi che controllano un computer
              Scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis (Missouri) hanno condotto un esperimento sistemando degli impianti chirurgici a contatto diretto con quelle aree del cervello che sono adibite alla c... »»
			  
              
1 donna non fertile su 10 è affetta da endometriosi
	
			 Per la Settimana europea della consapevolezza dell'endometriosi, dal 7 al 10 Marzo, emerge un aumento delle donne colpite da endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita
              
              	 Per la Settimana europea della consapevolezza dell'endometriosi, dal 7 al 10 Marzo, emerge un aumento delle donne colpite da endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita
              Sono sempre più le donne con endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita. Il desiderio di un figlio non si ferma davanti ad una malattia in crescente diffusione e per la quale non ci sono terapie di gu... »»
			  
              
Scoperta su formazione di neuroni GABAergici
	
			 La proteina Wnt5a insieme all'azione dei geni Dlx induce le staminali a trasformarsi in neuroni GABAergici, coinvolti in malattie come corea di Huntington, sindrome Rett ed epilessia
              
              	 La proteina Wnt5a insieme all'azione dei geni Dlx induce le staminali a trasformarsi in neuroni GABAergici, coinvolti in malattie come corea di Huntington, sindrome Rett ed epilessia
              
Dalle malattie genetiche rare allo sviluppo del cervello: uno studio completamente made in Italy fa luce sui meccanismi con cui si formano particolari cellule nervose alterate in svariate malattie, genetiche come la co... »»
			  
              
Un dispositivo per individuare nuovi marker diagnostici
	
			 Sviluppati alcuni metodi computazionali, attraverso abastract su Pubmed, per determinare il ruolo di una variazione nell'interazione tra geni diversi dei linfociti sul sistema immunitario
              
              	 Sviluppati alcuni metodi computazionali, attraverso abastract su Pubmed, per determinare il ruolo di una variazione nell'interazione tra geni diversi dei linfociti sul sistema immunitario
              Alcuni scienziati, supportati dai fondi stanziati dall'Unione europea, hanno sviluppato tecniche innovative in grado di aiutare i ricercatori ad analizzare in tempi rapidi le banche dati mediche per individuare i mar... »»
			  
              
Una nuova tecnica per velocizzare lo sviluppo dei farmaci
	
			 Nuova tecnica che permette di introdurre fino a 15 marcatori fluorescenti alla volta in una cellula di mammifero:  potrebbero aiutare a velocizzare lo sviluppo e il controllo dei farmaci
              
              	 Nuova tecnica che permette di introdurre fino a 15 marcatori fluorescenti alla volta in una cellula di mammifero:  potrebbero aiutare a velocizzare lo sviluppo e il controllo dei farmaci
              Alcuni scienziati del Laboratorio di biologia molecolare europeo (EMBL) di Grenoble, Francia, hanno sviluppato una nuova tecnica che permette di introdurre fino a 15 marcatori fluorescenti alla volta in una cellula di ma... »»
			  
              
Il mare come risorsa farmaceutica
	
			 Il progetto MAREX offrirà l'opportunità di trovare interessanti composti attivi per lo sviluppo di prodotti farmaceutici
              
              	 Il progetto MAREX offrirà l'opportunità di trovare interessanti composti attivi per lo sviluppo di prodotti farmaceutici
              Uno dei prodotti più apprezzati per la cura della pelle in tutto il mondo è "Crème de la Mer", una crema che contiene alghe fermentate usate per idratare la pelle. Questa crema era stata originariamente sv... »»
			  
              
Per il ministro politiche agrigole è sbagliato bloccare gli Ogm
	
			 Galan ha espresso la sua opinione sull'impiego degli Ogm e ha dichiarato che le idee ideologiche non possono fermare la ricerca
              
              	 Galan ha espresso la sua opinione sull'impiego degli Ogm e ha dichiarato che le idee ideologiche non possono fermare la ricerca
              "Non si può bloccare la ricerca in nome di una ideologia: potrà essere giusto magari decidere di non utilizzarlo nel nostro Paese, ma non si può dire alle Università di non ricercare in quel settore q... »»
			  
              
Studio rivela effetti dell'inquinamento acustico sulla vita marina
	
			 Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini
              
              	 Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini
              Scienziati europei e statunitensi ritengono di aver scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità sui mammiferi marini come balene e delfini. Secondo i ricercatori, l'... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 
            
            
            Pagine archivio: