Notizie di  mari
Estratto DNA da un marsupiale estinto
	
			 Il gene Col2a1 estratto da un esemplare conservato di Tilacino ha mostrato di possedere le stesse capacità dell'analogo murino
              
              	 Il gene Col2a1 estratto da un esemplare conservato di Tilacino ha mostrato di possedere le stesse capacità dell'analogo murino
              Il Tilacino (Thylacinus cynocephalus), un marsupiale noto anche come lupo o tigre della Tasmania, ha una particolarità: è estinto dal 1936,  quando morì l'ultimo esemplare vivente nello zoo di Hobart, ... »»
			  
              
Certificazione ISO alla SmartBank di cellule staminali cordonali
	
			 SmartBank è la prima banca di cellule staminali ad ottenere la certificazione ISO9001 che assicura il rispetto di elevati standard qualitativi
              
              	 SmartBank è la prima banca di cellule staminali ad ottenere la certificazione ISO9001 che assicura il rispetto di elevati standard qualitativi
              SmartBank, la prima banca delle cellule staminali operativa dal 2005 in Italia nella raccolta e conservazione delle staminali del cordone ombelicale con laboratorio in Inghilterra a Plymouth, ha ottenuto la certificazion... »»
			  
              
Consumare cioccolato fondente per prevenire malattie cardiovascolari
	
			 Il cioccolato fondente, consumato in dosi moderate, 6,7 grammi al giorno, esplica un effetto anti-infiammatorio che riduce il rischio di malattie cardiovascolari
              
              	 Il cioccolato fondente, consumato in dosi moderate, 6,7 grammi al giorno, esplica un effetto anti-infiammatorio che riduce il rischio di malattie cardiovascolari
              Da uno studio di popolazione dai Laboratori di Ricerca dell'Università Cattolica di Campobasso, in collaborazione con l'Istituto dei Tumori di Milano, arriva una buona notizia per i golosi: 6,7 grammi di cio... »»
			  
              
Staminali multipotenti sulle pareti dei vasi
	
			 Scoperta l'origine delle cellule staminali mesenchimali multipotenti, in grado di formare tessuto osseo, muscolare, adiposo e cartilagineo
              
              	 Scoperta l'origine delle cellule staminali mesenchimali multipotenti, in grado di formare tessuto osseo, muscolare, adiposo e cartilagineo
              La parete dei vasi sanguigni potrebbe essere la principale sede naturale delle cellule staminali mesenchimali multipotenti, quelle in grado di rigenerare qualsiasi tessuto di organo umano: una scoperta che consentirebbe ... »»
			  
              
Una nuova speranza per la terapia del tumore all'intestino
	
			 La presenza del marker proteico Lamina A indica una forma tumorale più aggressiva, e permette di capire quali pazienti possono beneficiare della chemioterapia
              
              	 La presenza del marker proteico Lamina A indica una forma tumorale più aggressiva, e permette di capire quali pazienti possono beneficiare della chemioterapia
              Un'equipe di scienziati inglesi e olandesi ha sviluppato e migliorato un metodo per identificare con precisione i pazienti con forme di cancro intestinale più aggressive. Ora i ricercatori stanno lavorando per t... »»
			  
              
Batteri marini e nicchie ecologiche
	
			 Stabilire la base genetica che sottende alla nicchia ecologica occupata dai batteri permetterebbe una migliore suddivisione sistematica dei microrganismi
              
              	 Stabilire la base genetica che sottende alla nicchia ecologica occupata dai batteri permetterebbe una migliore suddivisione sistematica dei microrganismi
              Martin Polz, microbiologo del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale del MIT ed Eric Alm, biologo computazionale, firmano un articolo sullultimo numero della rivista "Science" nel quale espongono i risultat... »»
			  
              
Chiarito i meccanismi della dipendenza sul cervello
	
			 Lo studio del modello murino ha permesso di identificare il ruolo dei recettori GluR1 e NR1 come regolatori della dipendenza e della ricaduta
              
              	 Lo studio del modello murino ha permesso di identificare il ruolo dei recettori GluR1 e NR1 come regolatori della dipendenza e della ricaduta
              I ricercatori europei hanno gettato luce sui cambiamenti molecolari che avvengono nel cervello dei tossicodipendenti. Queste scoperte potrebbero portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per allontanare i tossicodipende... »»
			  
              
Ecosistemi Marini Profondi: il ruolo chiave dei virus
	
			 I virus causano la morte dei microrganismi abissali ed accelerano il flusso dei nutrienti, rendendo disponibili grandi quantità di carbonio
              
              	 I virus causano la morte dei microrganismi abissali ed accelerano il flusso dei nutrienti, rendendo disponibili grandi quantità di carbonio
              I virus hanno un ruolo chiave nel funzionamento degli ecosistemi marini profondi, secondo una ricerca finanziata dall'UE e pubblicata nella rivista Nature il 28 agosto.
Lo studio rivela che i virus sono la c... »»
			  
              
Scoperta su meccanismo di sviluppo delle radici in piante
	
			 La nascita e lo sviluppo delle radici laterali è possibile grazie alla riprogrammazione di cellule già differenziate della radice primaria, indotto dall'ormone vegetale Auxina
              
              	 La nascita e lo sviluppo delle radici laterali è possibile grazie alla riprogrammazione di cellule già differenziate della radice primaria, indotto dall'ormone vegetale Auxina
              Un'equipe di diversi ricercatori provenienti da Europa, Asia e USA ha portato alla luce nuove informazioni su come le radici crescono e si sviluppano. Nello specifico, su come le radici sono in grado di spostarsi lat... »»
			  
              
Parlamento dice si' alla marijuana terapeutica
	
			 In Austria via libera al consumo di marijuana come antidolorifico
              
              	 In Austria via libera al consumo di marijuana come antidolorifico
              Il Parlamento austriaco ha ammesso che ai malati gravi sia concesso il consumo, dietro prescrizione medica, della marijuana. La nuova legge permette la coltivazione della cannabis per fini terapeutici alla AGES, l'Ag... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 
            
            
            Pagine archivio: