Notizie di  mari
La marijuana riduce il quoziente intellettivo
	
			 Osservata una riduzione di 8 punti di QI sui consumatori assidui o dipendenti dalla cannabis quando erano adolescenti
              
              	 Osservata una riduzione di 8 punti di QI sui consumatori assidui o dipendenti dalla cannabis quando erano adolescenti
              L'uso continuato di marijuana prima dei 18 anni causa dei danni all'attenzione, la memoria e l'intelligenza. Analizzando mille neozelandesi ricercatori della Duke University hanno riscontrato una riduzione me... »»
			  
              
La cortistatina A blocca del 99 per cento il virus Hiv
	
			 Questa nuova sostanza estratta da una spugna marina riesce ad inibire i forti promotori del DNA virale, bloccando la replicazione dell'Hiv anche a concentrazione bassissime
              
              	 Questa nuova sostanza estratta da una spugna marina riesce ad inibire i forti promotori del DNA virale, bloccando la replicazione dell'Hiv anche a concentrazione bassissime
              In vitro un composto naturale ha eliminato quasi del tutto il virus dell'Hiv da cellule infette. 
Lo studio de The Scripps Research Institute della California indica il composto come possibile capostipite di una ... »»
			  
              
Combattere la tubercolosi con una nuova tecnica
	
			 Con il progetto PREDICT-TB si fa ricerca sulla tubercolosi facendo l'uso dell'imaging molecolare quantitativo per biomarcatori di questa malattia
              
              	 Con il progetto PREDICT-TB si fa ricerca sulla tubercolosi facendo l'uso dell'imaging molecolare quantitativo per biomarcatori di questa malattia
              Un team di scienziati europei sta lavorando per far diventare realtà le nuove cure per la tubercolosi sviluppando una migliore tecnologia di diagnostica per immagini. Lo studio è sostenuto dal progetto PREDICT-... »»
			  
              
Partenariato pubblico-privato chiave dell'innovazione
	
			 Per il Commissario europeo alla Ricerca, Geoghegan –Quinn, bisogna trasformare l'Unione Europea in una 'Innovation Union'
              
              	 Per il Commissario europeo alla Ricerca, Geoghegan –Quinn, bisogna trasformare l'Unione Europea in una 'Innovation Union'
              Si è svolto oggi a Roma presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) il Convegno "Ricerca e innovazione in Europa nel partenariato pubblico e privato", organizzato da Adite (Associazione dei ... »»
			  
              
La rivista di MolecularLab con Google Currents
	
			 Sviluppata un'edizione per avere disponibili le ultime news, gli articoli di divulgazione scientifica e gli eventi di scienza, ricerca e biotecnologie, anche offline!
              
              	 Sviluppata un'edizione per avere disponibili le ultime news, gli articoli di divulgazione scientifica e gli eventi di scienza, ricerca e biotecnologie, anche offline!
              MolecularLab sempre con te. E' ora disponibile infatti pure in Italia Google Currents, la nuova applicazione realizzata per tablet e smartphone di Apple e Android, che consente di sfogliare riviste online e altri con... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Marzo 2012
	
			 Newsletter del 26 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 26 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Questo sabato e domenica, dalle 9 alle 18, MolecularLab sarà presente con uno stand a Scienza e Natura Expo.
Nella manifestazione che si svolgerà al Parco Esposizioni Novegro, in provincia di Milano, il sito reali... »»
			  
              
Ad un passo dal filmare le proteine?
	
			 Nuova tecnica utilizza laser ad elettroni liberi potendo usare cristalli proteici molto più piccoli e veloci da realizzare: per mappare una proteina in tre dimensioni bastano 265 immagini
              
              	 Nuova tecnica utilizza laser ad elettroni liberi potendo usare cristalli proteici molto più piccoli e veloci da realizzare: per mappare una proteina in tre dimensioni bastano 265 immagini
              Un team internazionale di ricercatori ha scoperto un modo più efficace per la visualizzazione delle proteine, qualcosa che potrebbe presto portare alla possibilità di filmare il loro funzionamento a livello mol... »»
			  
              
Ecco perchè la marijuana fa male alla memoria
	
			 Il THC compromette la memoria indipendentemente dai suoi effetti diretti sui neuroni agendo sui recettori CB1R delle cellule astrogliali
              
              	 Il THC compromette la memoria indipendentemente dai suoi effetti diretti sui neuroni agendo sui recettori CB1R delle cellule astrogliali
              Le proprietà terapeutiche della marijuana sono state a lungo una questione controversa, con quelli che ne denunciavano l'impiego come farmaco, citando i suoi effetti negativi sulla memoria di lavoro e sulla capa... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Marzo 2012
	
			 Newsletter del 12 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 12 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Fecondare animali con spermatozoi umani. Dramma etico o solito, inutile stracciarsi di vesti?<... »»
			  
              
La scienza prevede quanto vivremo
	
			 Ricercatori del Regno Unito, in un progetto finanziato dal Centro Europeo della Ricerca, analizzano telomeri e Dna per stimare la durata della vita, utile per la scienza medica
              
              	 Ricercatori del Regno Unito, in un progetto finanziato dal Centro Europeo della Ricerca, analizzano telomeri e Dna per stimare la durata della vita, utile per la scienza medica
              Sebbene per la maggior parte delle persone conoscere la durata della vita solleva interrogativi che sarebbe meglio lasciare senza risposta, per la scienza medica potrebbe invece avere implicazioni positive. Adesso i rice... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 
            
            
            Pagine archivio: