Notizie di  mari
Studio UE scopre che le creme solari sono una minaccia per i coralli
	
			 Le creme solari causano lo sbiancamento dei coralli causata dall'espulsione di un'alga unicellulare simbiotica
              
              	 Le creme solari causano lo sbiancamento dei coralli causata dall'espulsione di un'alga unicellulare simbiotica
              Una squadra di ricercatori dell'Università politecnica delle Marche di Ancona (Italia) ha trovato le prove che le creme solari sono responsabili dello sbiancamento dei coralli. Questa perdita di colore nei coral... »»
			  
              
Sì alla ricerca sulle staminali embrionali in Brasile
	
			 In Brasile ora è permessa la ricerca sulle staminali embrionali e Mario Capecchi ha espresso la sua soddisfazione
              
              	 In Brasile ora è permessa la ricerca sulle staminali embrionali e Mario Capecchi ha espresso la sua soddisfazione
              Il Tribunale Supremo Federale del Brasile ha dato il via libera alla ricerca sulle cellule staminali embrionali. La notizia è stata commentata molto positivamente dal premio Nobel Mario Capecchi: Dopo questa i... »»
			  
              
Scoperti procarioti sotto il fondo marino a 1.626 metri di profondità
	
			 Biologi francesi hanno scoperto batteri in sedimenti vecchi 111 milioni di anni, sotto il fondo marino che vivono ad alte temperature e producono metano
              
              	 Biologi francesi hanno scoperto batteri in sedimenti vecchi 111 milioni di anni, sotto il fondo marino che vivono ad alte temperature e producono metano
              Sono stati scoperti dei microrganismi sotto il fondale marino, per la precisione a 1.626 metri di profondità dove non era mai stata trovata traccia di nessuna forma vitale. La scoperta è stata fatta da un grupp... »»
			  
              
Intelligenza artificiale affronta la trasmissione di dati dallo spazio
	
			 I problemi di trasmissione dati tra i veicoli spaziali in missione e la Terra hanno spinto gli scienziati ad applicare tecniche di intelligenza artificiale
              
              	 I problemi di trasmissione dati tra i veicoli spaziali in missione e la Terra hanno spinto gli scienziati ad applicare tecniche di intelligenza artificiale
              Ripensiamo al 1956 quando gli scienziati discutevano e scrivevano programmi all'avanguardia nel campo dell'Intelligenza artificiale (IA). Portiamoci ora in avanti fino al 2008, quando l'IA sta aiutando i prog... »»
			  
              
Il premio Nobel Mario Capecchi chiede più fondi ai giovani scienziati meritevoli
	
			 Al convegno Liberiamo la ricerca, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
              
              	 Al convegno Liberiamo la ricerca, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
              Mario Capecchi, premio Nobel per la Medicina 2007 e professore di Genetica umana e biologia all'Università americana dello Utah, intervenuto ad un convegno promosso dal movimento "Liberiamo la Ricerca" svoltosi ... »»
			  
              
Terapia genica contro l'epilessia
	
			 Al Mario Negri di Milano è allo studio una terapia genica che permette di curare gli attacchi epilettici refrattari ai farmaci, i test sulle cavie hanno dimostrato la sua efficacia
              
              	 Al Mario Negri di Milano è allo studio una terapia genica che permette di curare gli attacchi epilettici refrattari ai farmaci, i test sulle cavie hanno dimostrato la sua efficacia
              All'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, è allo studio una terapia genica contro l'epilessia. Questa terapia è stata sviluppata all'interno di uno studio sperimentale condotto ... »»
			  
              
Più vicini al vaccino contro i virus Ebola e Marburg
	
			 Messo a punto vaccino realizzato con VLP (virus-like particles), sopravvissute al contagio tutte le scimmie vaccinate
              
              	 Messo a punto vaccino realizzato con VLP (virus-like particles), sopravvissute al contagio tutte le scimmie vaccinate
              Negli Stati Uniti è stato messo a punto un vaccino contro il virus Ebola. Il risultato è stato ottenuto dai ricercatori dell'Army Medical Research Institute of Infectious Diseases (USAMRIID), nel Maryland. ... »»
			  
              
Scheda di approfondimento sul Prof. Luciano Maiani, Presidente CNR
	
			 Le direzioni di istituti di ricerca, i risultati scientifici, i premi ed il curriculum vitae del Prof. Luciano Maiani
              
              	 Le direzioni di istituti di ricerca, i risultati scientifici, i premi ed il curriculum vitae del Prof. Luciano Maiani
              Risultati Scientifici
Luciano Maiani è autore o coautore di più di 150 pubblicazioni scientifiche sulla teoria delle particelle elementari, che hanno ricevuto ad oggi pi... »»
			  
              
Soddisfazione per legalizzazione della conservazione autologa delle staminali cordonali
	
			 A San Marino via libera a seconda cell factory
              
              	 A San Marino via libera a seconda cell factory
              "Una svolta, che porta anche in Italia un"opportunita" oggettiva e incredibile". Patrizia Patrizi, presidente di Future Health Italia (Bio-banca specializzata nello stoccaggio di cellule staminali da cordone om... »»
			  
              
XVIII settimana della cultura scientifica
	
			 Dal 3 al 9 marzo si svolge, in tutta Italia, la XVIII edizione della Settimana della Cultura Scientifica.
              
              	 Dal 3 al 9 marzo si svolge, in tutta Italia, la XVIII edizione della Settimana della Cultura Scientifica.
              Un'iniziativa del Miur (Ministero dell'Università e della Ricerca) che si propone di favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica.
Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è di... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 
            
            
            Pagine archivio: