Notizie di  mari
E' necessario basare sulla scienza le politiche mediterranee per la pesca
	
			 La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg
              
              	 La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg
              La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg.
Il commissar... »»
			  
              
Un piccolo gesto per aiutare la ricerca con gli Sms Solidali
	
			 Con la maratona Telethon tutti possono contribuire nella ricerca alle malattie genetiche
              
              	 Con la maratona Telethon tutti possono contribuire nella ricerca alle malattie genetiche
              Un piccolo gesto per aiutare la ricerca:                 con gli Sms Solidali sostenere la sfida di Telethon alle malattie genetiche č semplice e immediato.
Dal 1 al 31 dicembre, infatti, i gestori di telefoni... »»
			  
              
Fuga dei cervelli: In Italia tanti vincoli e poca meritocrazia
	
			 Considerazioni del prof. Giordano sul Nobel a Mario Capecchi
              
              	 Considerazioni del prof. Giordano sul Nobel a Mario Capecchi
              L'assegnazione del premio Nobel per la Medicina all'italo americano Mario Capecchi ha aperto un nuovo dibattito, sui media, relativamente al tema della fuga dei cervelli dal nostro Paese. 
A mio avviso bisogn... »»
			  
              
Secondo uno studio le acque sono marroni a causa della riduzione delle piogge acide
	
			 Il cambiamento di colore indicherebbe il ritorno a uno stato più naturale
              
              	 Il cambiamento di colore indicherebbe il ritorno a uno stato più naturale
              Da un nuovo studio condotto da un'équipe di scienziati finanziata dall'Unione europea emerge che il colore sempre più marrone di molti dei nostri laghi e torrenti è dovuto a una diminuzione delle p... »»
			  
              
Pubblicata nuova HapMap
	
			 La nuova mappa delle variazioni genetiche umane contiene un numero tre volte maggiore di marcatori rispetto a quella del 2005
              
              	 La nuova mappa delle variazioni genetiche umane contiene un numero tre volte maggiore di marcatori rispetto a quella del 2005
              Il Consorzio ha pubblicato una nuova mappa delle variazioni genetiche umane. La nuova HapMap contiene un numero tre volte maggiore di marcatori rispetto alla versione iniziale del 2005. Questa nuova mappa, presentata su ... »»
			  
              
Nobel a Mario Capecchi e orgoglio tricolore
	
			 Il Premio Nobel assegnato a Capecchi ha riempito d'orgoglio l'Italia, ma se fosse rimasto nel nostro Paese?
              
              	 Il Premio Nobel assegnato a Capecchi ha riempito d'orgoglio l'Italia, ma se fosse rimasto nel nostro Paese?
              Ci deve far riflettere (se ancora ce ne fosse bisogno) il Premio Nobel alla medicina assegnato all'americano Mario Capecchi e ai britannici Oliver Smithies e Martin Evans per la loro ricerca con le cellule staminali ... »»
			  
              
Intervista a Mario Renato Capecchi
	
			 Il premio Nobel spiega le molte affinità tra topi e uomo e come i topi potranno aiutare la ricerca
              
              	 Il premio Nobel spiega le molte affinità tra topi e uomo e come i topi potranno aiutare la ricerca
              Perché ha scelto i topi?
Il genoma murino è al 99,9% simile a quello umano e quindi se modifichiamo un determinato gene in un topo, ci aspettiamo che l'effetto osservato rispecchi quello che avverrebbe ... »»
			  
              
Premio Nobel per la medicina a Mario Renato Capecchi
	
			 Nobel per la medicina a Mario Renato Capecchi, Oliver Smithies e Martin Evans per i topi “gene-targeted” che hanno rivoluzionato la ricerca genetica
              
              	 Nobel per la medicina a Mario Renato Capecchi, Oliver Smithies e Martin Evans per i topi “gene-targeted” che hanno rivoluzionato la ricerca genetica
              
Il genetista italiano Mario Renato Capecchi č stato insignito del premio Nobel per la medicina insieme ai colleghi Martin Evans e Oliver Smithies. Sono stati premiati per le loro ricerche, condotte indipendentemente, c... »»
			  
              
Una biochimica finlandese dirigerà la Fondazione europea della scienza
	
			 La professoressa Marja Makarow sarà la prima donna a dirigere la Fondazione europea della scienza che riunisce 75 organizzazioni di 30 paesi e coordina varie attività scientifiche
              
              	 La professoressa Marja Makarow sarà la prima donna a dirigere la Fondazione europea della scienza che riunisce 75 organizzazioni di 30 paesi e coordina varie attività scientifiche
              La professoressa Marja Makarow è stata nominata direttore esecutivo della Fondazione europea della scienza (FES) e succederà al dr. John Marks. La signora Makarow è la prima donna a dirigere la Fondazione ... »»
			  
              
«Un importante passo avanti per fermare il cancro»
	
			 Il gene Trop-2 si esprime eccessivamente nel 74% dei tumori ed è un marcatore anche delle metstasi in vari tipi di cancro
              
              	 Il gene Trop-2 si esprime eccessivamente nel 74% dei tumori ed è un marcatore anche delle metstasi in vari tipi di cancro
              Alcuni ricercatori italiani hanno scoperto un meccanismo che stimola la crescita dei tumori negli esseri umani. Nel corso della Conferenza europea sul cancro tenutasi a Barcellona gli scienziati hanno spiegato come quest... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 
            
            
            Pagine archivio: