Notizie di tela
Scoperto un gene responsabile dell'autismo e una regione cromosomica sospetta
Lo studio è stato fatto su circa 2mila famiglie con individui affetti da autismo e condotto da scienziati di tutto il mondo
Sono stati riportati importanti risultati nel più grande studio di genetica sull'autismo mai fatto finora. Ed è stato possibile grazie ad una mappatura del DNA di circa 2 mila famiglie in cui erano presenti almeno du... »»

Telomeri più corti sono associati al rischio di sviluppare malattie cardiache
Con un'analisi del DNA si potrà identificare le persone a rischio e i dati sono utili per capire meglio la malattia
Con un'analisi del DNA, o meglio dei telomeri dei cromosomi, si potranno identificare le persone a rischio di patologie cardiache.
Alcuni ricercatori britannici, infatti, hanno analizzato i telomeri (zone di DN... »»

La Commissione stanzia 2,8 Mio EUR a favore di un progetto relativo ad una telecamera per l'esam
Un consorzio europeo ha ottenuto dalla Commissione europea un finanziamento pari a 2,8 Mio EUR per sviluppare una telecamera che possa esser ingerita per fornire quindi immagini del tratto digerente.
Il proget... »»

Il primo archivio aperto per l'apprendimento tecnologicamente assistito
Raccoglie risultati di ricerca da tutta Europa
La rete di eccellenza (NoE) Kaleidoscope ha lanciato il primo archivio aperto al mondo per l'apprendimento tecnologicamente assistito.
L'archivio, ribattezzato «TeLearn», raccoglie risultati di ricerca da ... »»

Regioni UE e Commissione internazionale cibo si oppongono a OGM
Impegno della Toscana a tutela della biodiversità e della "democrazia alimentare"
A Firenze, durante la seconda giornata della Conferenza regionale dell'agricoltura Susanna Cenni, l'assessore toscano all'agricoltura, e il presidente della Commissione internazionale sul futuro del cibo e de... »»

Farmaci biotech e farmaci "biosimilari" per malattie renali
Cautela nei confronti dei biosimilari: la produzione dei farmaci biotech è molto complessa e richiede severi controlli
In Italia circa 46 mila le persone vivono grazie alla dialisi e 15 mila hanno subìto un trapianto renale, a seguito di malattie croniche del rene che ne compromettono irreversibilmente la funzionalità. Inoltre, secondo u... »»

Telethon. S.Agnelli: lo Stato deve fare di piu' per ricerca
Gli italiani capiscono l'importanza della ricerca ma i privati non possono sostituire lo Stato
E' necessario che lo Stato capisca che l'aiuto dei privati o di un organizzazione come Telethon è estremamente importante. Le istituzioni pubbliche dovrebbero fare di piu' in tema di fondi per la ricerca. E... »»

L'utilizzo del cellulare non aumenta il rischio di tumore
Secondo uno studio danese su 400.000 utenti, l'utilizzo del telefonino non provoca danni alla salute
Secondo uno studio condotto su circa 400.000 utenti di telefonia mobile, l'uso del cellulare non aumenta il rischio di un tumore.
I ricercatori hanno paragonato i dati del loro campione con l'intera popolazi... »»

In sicilia 334 casi di mesotelioma dal 99
Il mesoteolioma è una forma di tumore che colpisce per la prolungata esposizione con l'amianto.
In 7 anni, in Sicilia sono stati 334 i casi di mesotelioma pleurico, ed altri 126 in fase di accertamento. Il 77% d... »»

Terapia genica cura una grave malattia genetica della pelle
Trattato a Modena presso l’Azienda ospedaliero-universitaria il primo paziente affetto da epidermolisi bollosa.
Importante successo del primo studio clinico su un paziente malato di una forma di epidermolisi bollosa* (EB), devastante malattia genetica della pelle che provoca il distacco dello strato superficiale, l’epidermide, da ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Pagine archivio: