Notizie di tela
Ricordi ed esperienze dei topi
Aristotele era convinto che solo gli esseri umani possedessero ricordi associativi
Il processo di formazione della memoria è oggetto d'interesse da parte degli studiosi e degli scienziati da molto tempo. Già n... »»

Materia grigia e intelligenza umana
Non esisterebbe un singolo "centro dell'intelligenza"
L'intelligenza umana sembra dipendere in generale dal volume del tessuto di materia grigia in determinate regioni del cervello... »»

Telethon, individuata causa di labiopalatoschisi
Ricercatori italiani di Telethon hanno individuato un difetto genetico responsabile di una tra le piu' comuni malformazioni alla nascita che colpisce il volto e la bocca, la 'labio-palato-schisi'. La scoperta ha suggerit... »»

Conferenza internazionale sull'intelligenza artificiale e le reti neurali
Dal 14 al 16 luglio si svolgerà a Çanakkale, in Turchia, una conferenza internazionale sull'intelligenza artificiale (IA) e le reti neurali.
Lo scopo della conferenza è promuovere a livello internazionale le a... »»

L’intelligenza: questione di cellule migranti
In una precisa fase dello sviluppo le «pioniere» si mettono in moto per collocarsi in modo da costituire i vari strati cerebrali. un errore nel movimento causa gravi malformazioni
La «sostanza grigia» del cervello ... »»

La diagnosi dei tumori epiteliali
Una nuova tecnica sfrutta l'assorbimento delle radiazioni terahertz
>Un team di fisici britannici annuncia di aver sviluppato una tecnica per rilevare la presenza di tumori della pelle e di altri tumori epiteliali non visibili ad occhio nudo. La tecnica, che si basa sulle radiazioni tera... »»

Telefonini invertono polarita' cellule del sangue
Stoccolma, 7 apr. (Adnkronos) - Ancora uno studio che punta il dito sui danni da telefoni cellulari. Secondo un modello matematico, messo a punto da alcuni ricercatori svedesi, l'esposizione alle onde elettromagnetiche d... »»

Musei: in quelli scientifici arriva il telegiornale
Per la prima volta in Europa nei musei scientifici arriva il telegiornale e a inaugurare l'evento é proprio l'Italia. Parte infatti il 22 e il 23 marzo in una decina di musei scientifici e science center italiani di 7 ci... »»

Studio italiano passo avanti per farmaci intelligenti anti-cancro
Da uno studio italiano un passo avanti verso lo sviluppo di farmaci antitumorali 'intelligenti', mirati sulle cellule malate e personalizzati per ogni singolo paziente. In una ricerca pubblicata su 'Nature Immunology', u... »»

Indurre la crescita di vasi sanguigni
Coltivate in laboratorio cellule endoteliali e perivascolari
Alcuni ricercatori sono riusciti a indurre con successo la crescita di nuovi vasi sanguigni nei topi. In un articolo pubblicato sul numero dell'11 marzo della rivista "Nature", il gruppo afferma che la tecnica consente l... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Pagine archivio: