Notizie di tela
Accordo Telethon Miur, più genetica nelle scuole
Piu' informazione sulle malattie genetiche nelle scuole: e' quanto prevede il protocollo d'intesa fra Telethon e ministero per l'Istruzione, l'universita' e la ricerca.
L'accordo, illustr... »»

Nuovo metodo per rendere disponibile a basso prezzo GeneChip
Un italiano tra i super-innovatori under 35 è Francesco Stellacci.
La scoperta potrebbe avere enormi ricadute su medicina e ricerca biologica. C'è un italiano tra i 35 giovani «top innovators» del mondo sotto i 35 anni. La «nomination» viene attribuita ogni anno sul numero di Ottobr... »»

Farmaco intelligente che sa leggere il Dna
Ci sono pazienti che rispondono bene ad alcuni medicinali ed altri no, e la maggior parte dei farmaci assunti attualmente funziona su meno della metà delle persone cui vengono prescritti. Non parliamo poi degli effetti c... »»

Cautela per uso antinfiammatori Fans
Cautela nell'uso dei farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) non selettivi: e' il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMEA (l'agenzia europea del farmaco) a consigliarla dopo l'allarme su un... »»

X fragile,stimoli e relax curano cervello
Scoperta di Telethon sulla sindrome X fragile,
Niente piu' ansia, miglioramento dei deficit di memoria e di comportamento, maggiore desiderio di esplorare situazioni nuove, minor timore verso gli stimoli esterni che diventano sempre piu' familiari: ecco che cosa succ... »»

Progetto del 6PQ per le "tutele in un mondo di intelligenza ambientale"
All'inizio degli anni '90, poco prima della diffusione generalizzata di Internet, Mark Weiser, direttore scientifico presso il centro Xerox Palo Alto Research, aveva delineato la transizione che, dai grandi elaboratori d... »»

La cartella sanitaria è online e si consulta con la passport card
Nuovo servizio per l’assistenza medica in rete
Da tempo, molte agenzie di viaggio e tour operator inseriscono nei propri contratti di viaggio polizze sanitarie che offrono copertura in caso di contrattempi medici. Per una sicurezza ancora maggiore è nato Medical Pass... »»

Geni saltellanti cambiano i nostri neuroni
Elementi mobili nel Dna che saltano da una parte all’altra modificando l’informazione genetica delle singole cellule. Questa potrebbe essere la spiegazione della sorprendente varietà nell’organizzazione e nella funzional... »»

Telethon, in Umbria raccolti 563.432 euro per la ricerca
In Umbria i fondi raccolti per la ricerca Telethon sulle malattie genetiche ammontano a 563.432 euro, il 2% del totale. Ad oggi nella regione sono stati finanziati 18 progetti di ricerca, di cui 15 singoli e 3 multicentr... »»

TELETHON: A Spoleto 142 ricercatori del TIGEM
Da oggi al 13 luglio Spoleto ospita presso il Chiostro di San Nicolo' il secondo dei sei ''ritiri'' scientifici di Telethon, programmati in Umbria per il biennio 2005-2006, e vi partecipano 142 ricercatori.
L' Umbri... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Pagine archivio: