Notizie di tela
A Roma Telethon ha premiato le "imprese socialmente indispensabili"
Durante il convegno, Livia Turco e Luca Cordero di Montezemolo hanno sottolineato l'importanza della ricerca e di Telethon
A Roma si è svolto un convegno organizzato da Telethon e Confindustria durante il quale sono state premiate le "Imprese socialmente indispensabili", la squadra dei partner della raccolta ha consentito di raggiungere... »»

Confermata esistenza di cellule staminali libere all'interno dei muscoli
Sono cellule satellite, immature, in stato quiescente che potrebbero dimostrarsi utili nella cura di patologie degenerative
E' stato recentemente scoperto che all'interno dei muscoli sono presenti delle cellule staminali libere. Secondo gli autori della ricerca, nei muscoli, esistono delle cellule immature, dette "satellite&quo... »»

Il Cytomegalovirus gioca un ruolo importante nella genesi dell'aterosclerosi
Gli anticorpi del virus inducono nelle cellule endoteliali l'attivazione di geni coinvolti nel processo aterosclerotico
E' stato condotta una nuova ricerca sul rapporto fra infezione da Cytomegalovirus e l'aterosclerosi da alcuni scienziati dell'Università di Verona (guidati dai professor Roberto Corrocher e Claudio Lunar... »»

Ruolo della mutazione del gene SOD1 nello sviluppo della sclerosi laterale amiotrofica
Se mutata la proteina scarseggia all'interno del nucleo e quindi non protegge il DNA dai danni ossidativi
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una patologia che è nel 10% dei casi familiare e tra questi il 20% dipende da difetti nel gene che codifica per la superossido dismutasi 1 (SOD1), un enzima fondamentale... »»

SLA: nuovo indizio sulle cause della malattia
Il risultato viene da ricercatori milanesi finanziati da Telethon
Circa il 10% di tutte le forme di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) sono familiari; tra queste il 20% dipende da difetti nel gene per la superossido dismutasi 1 (SOD1), un enzima cruciale per la cellula che interviene ... »»

Ad Alessandria l'8 maggio incontro sulla terapia genica con staminali promosso da Telethon
Si terrà alle 17, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, presenti anche Presidente e Vicepresidente della Provincia
Martedì 8 maggio, allle ore 17, ad Alessandria, presso la sala Conferenze di Palazzo Guasco, si svolgerà un incontro sul tema della terapia genica con le cellule staminali, finanziata da Telethon nella regione Piemonte... »»

Ospedali telematici: la richiesta di servizi IT spinge il mercato
Le soluzioni informatiche offrono riduzione dei costi e un’assistenza migliore
Crescono i sistemi informatici negli ospedali in Europa e il mercato legato alla salute e alla sanita’ assiste a una crescita impressionante, influenzato da fattori positivi quali, primo fra tutti, sviluppo e applicazi... »»

Scoperto gene per la diagnosi precoce dei tumori di origine epiteliale
La proteina hMena e la sua variante hMena+11a sono iperespresse solo nei tumori di origine epiteliale e potrebbero essere usate nella diagnosi precoce
E' stata scoperta una proteina (hMena) e una sua variante presente solo nei tumori di origine epiteliale. La scoperta è stata fatta presso il laboratorio di Immunologia e di Chemioterapia dell'Istituto Nazionale ... »»

Nasce il progetto PROSURF per lo studio dei legami tra proteine e superfici
L'obiettivo ultimo del progetto è la creazione di proteine intelligenti che riconoscano specifiche superfici
PROSURF è un progetto coordinato dal centro S3 dell'INFM-CNR e dall'Università di Modena e Reggio Emilia che ha come obiettivo primario quello di studiare i legami tra proteine e superfici e potrebbe condurre, in... »»

Festa della donna, Scienza e arte alle Stelline
Mostra Riproduzione assistita: obiettivo per la vita
È il suggestivo binomio di una mostra evento con la quale il Centre culturel français si appresta a rendere omaggio alle donne in occasione della festa dell’8 marzo. La mostra Riproduzione assistita: obiettivo per la v... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Pagine archivio: