Notizie di  tifo
La scienza come strumento per la diplomazia internazionale
	
			
              
              	 Al Centro per la Diplomazia Scientifica si lavora per costruire fiducia e relazioni internazionali basate sulla consapevolezza all'interno delle comunità scientifiche
              Lo scorso anno l' AAAS (American Association for the Advancement of Science) ha creato il Centro per la diplomazia scientifica (Center for Science Diplomacy). In un'intervista rilasciata a Notiziario CORDIS, il d... »»
			  
              
Svolta sulla causa delle infezioni batteriche
	
			
              
              	 Nell'ambito del progetto Interaction Proteome la spettrometria di massa ad alta risoluzione ha portato a identificare le proteine che agevolano l'infezione batterica
              Ricercatori europei hanno individuato 39 proteine che interagiscono con le tossine batteriche nelle cellule umane infettate, ciò equivale a un progresso importante nella comprensione della fonte delle infezioni batt... »»
			  
              
Geni verdi forniscono informazioni sui cambiamenti climatici
	
			
              
              	 La mappa genica dell'alga Micromonas ha permesso di identificarne due varietà che differiscono per i geni responsabili del diverso adattamento climatico
              Un team internazionale di ricercatori ha decodificato i genomi di due varietà di alghe che crescono in parti dell'oceano molto diverse tra loro ed hanno acquisito nuove informazioni sui geni che permettono loro ... »»
			  
              
Scoperta la causa genetica della palatoschisi
	
			
              
              	 In anticipo sui colleghi americani i ricercatori italiani hanno identificato la variante genetica rs987525, responsabile della labiopalatoschisi o labbro leporino
              Dal numero di questo mese di Nature Genetics si apprende che una ricerca guidata dal Prof. Michele Rubini, ricercatore in Genetica Medica del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Diagnostica dell'Università d... »»
			  
              
Buon Compleanno Rita
	
			
              
              	 Il Consiglio Nazionale delle Ricerche organizza due convegni scientifici per celebrare i 100 anni di rita Levi-Montalcini. Appuntamento all'EBRI il 21 aprile e in campidoglio il 22
              Per festeggiare i cento anni di Rita Levi-Montalcini il CNR ha organizzato due eventi di rilievo: il 21 aprile si terrà presso la sede dove la professoressa continua a lavorare con un convegno dedicato all'NGF, ... »»
			  
              
Marcatori genetici dell'infarto: una scoperta italiana
	
			
              
              	 Tramite un esame del sangue sarà possibile identificare i marcatori genetici che predispongono all'infarto anche in assenza di altri fattori di rischio
              Diego Ardissino, direttore della Cardiologia presso l' Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, al Congresso dell'American College of Cardiology, in svolgimento a Orlando, in Florida ha annunciato che i ricerc... »»
			  
              
Montalcini, la paura OGM è ingiustificata
	
			
              
              	 Rita Levi Montalcini dalla parte degli OGM: potrebbero rappresentare l'unico modo per sconfiggere la fame nel mondo
              Il Premio Nobel Rita Levi Montalcini, al Forum di Confagricoltura a Taormina, si è schierata dalla parte degli OGM dichiarando che la paura "va superata, non esistono rischi dagli Ogm. Non saprei spiegare il perch... »»
			  
              
World Community Grid contro il neuroblastoma
	
			
              
              	 L'enorme potenza di calcolo offerta da una rete di 1,2 milioni di computer porterą ad identificare il farmaco pił efficace entro 2 anni
              
Il progetto "Help Fight Childhood Cancer", iniziativa del World Community Grid che ha lo scopo di trovare il trattamento farmacolog... »»
			  
              
Il genoma di Drosophila a confronto
	
			
              
              	 Grazie al confronto dei genomi di 12 specie di moscerino è stato possibile scoprire più geni funzionali ed identificare le sequenze altamente conservate
              Sulla rivista "Genome Research" sono comparsi vari articoli riguardanti un programma di mappatura genetica di 12 specie di moscerini della frutta strettamente imparentate
Grazie a questa ricerca sarà possibile d... »»
			  
              
Due borse di studio per giovani giornalisti scientifici
	
			
              
              	 La domanda dovrà essere indirizzata entro il 15 Marzo 2009
              La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard, con il patrocinio dell'UGIS, Unione Giornalisti Italiani Scientifici, istituisce due borse di studio per giovani giornalisti scientifici per la durata di 8 giorni da tenersi p... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: