Notizie di  tifo
Premio Nobel a Veronesi
	
			
              
              	Proposto all’unanimità da due potenti associazioni scientifiche americane: ha rivoluzionato la cura
              «Umberto Veronesi merita il premio Nobel». Potrebbe essere l’affermazione di una delle tante donne guarite dall’oncologo milanese. Non meraviglierebbe nessuno. A sostenerlo però è un big della chirurgia americana, Patric... »»
			  
              
"Nanoquanta" il network per i ricercatori
	
			
              
              	Nasce una rete europea d’eccellenza per migliorare i rapporti tra la comunità scientifica
              Creare un laboratorio europeo permanente per lo studio teorico delle spettroscopie, sul modello delle facility di sincrotrone condivise con successo dai ricercatori di Nanoscienze di tutta Europa. E’ la prospettiva che h... »»
			  
              
Maggiore mobilità dell'informazione scientifica audiovisiva
	
			
              
La Commissione europea ha lanciato un nuovo portale per l'informazione scientifica audiovisi... »»
			  
              
Gli SMS antifumo funzionano
	
			
              
              	Possono aiutare a mantenere il proposito di smettere di fumare
              Secondo un trial clinico condotto in Nuova Zelanda, un programma per smettere di fumare che fa uso di messaggi SMS può raddoppiare il tasso di abbandono delle sigarette nei giovani fumatori. La ricerca, guidata da Anthon... »»
			  
              
La scienziata Elena Cattaneo, sulla legge 40:"Non mischiare etica e scienza"
	
			
              
              	Sono cattolica, ma il no alla ricerca sugli embrioni congelati è antiscientifico
              Il simbolo del suo laboratorio è un antico mulino della campagna lombarda. Il mulino, infatti, 'è la memoria del fiume, è il luogo dove la semplicità ed il caos del movimento si trasformano in forza produttiva, il nostro... »»
			  
              
Identificate nuove cellule staminali nel muscolo
	
			
              
Due studi pubblicati su Nature descrivono l'identificazione di una nuova popolazione di cellule staminali presente nel muscolo scheletrico. N... »»
			  
              
L'Europa allargata fa bene alla scienza
	
			
              
              	I nuovi paesi membri partecipano più attivamente alle strutture scientifiche dell'UE
              Alcuni ricercatori e funzionari statali hanno dichiarato alla rivista "The Scientist" che l'ingresso nell'Unione Europea ha già migliorato lo status dello scienza nelle 10 nazioni divenute membri lo scorso anno... »»
			  
              
Un gene aumenta il rischio di cecità
	
			
              
              	Identificate le variazioni genetiche associate alla malattia
              
I ricercatori dell'Università dell’Iowa e della  
Al Policlinico Celio (Rm) primo trapianto di cornea artificiale
	
			
              Un trapianto di cornea artificiale realizzato con una protesi capace di attecchire al bulbo oculare grazie alle cellule germinative della guancia. A realizzarlo, per la prima volta in una struttura militare, ovvero al Po... »»
			  
              
Ricercatori in gara per diventare il nuovo volto della comunicazione scientifica
	
			
              
Nel Regno Unito è in atto la ricerca di una nuova generazione di comunicatori scientifici.
Descritto come un equivalente di Pop... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: