Notizie di  tifo
Ecco la struttura della proteina responsabile della diffusione di tumore e Hiv
	
			
              
              	 Grazie a uno studio condotto con cristallografia a raggi X è stato possibile identificare la struttura della proteina CXCR4 che, quando mal funzionante, favorisce diffusione cancro e Hiv
              Grazie a uno studio condotto dallo Scripps Research Institute (California), si è potuto "fotografare" la struttura della proteina CXCR4. Si è scoperto così che la molecola, una proteina della famiglia dell... »»
			  
              
Antibatterico dei dentifrici sotto accusa
	
			
              
              	 Il triclosan presente in dentifrici, saponi e cosmetici causa farmaco-resistenza ed è sospettato di provocare alterazioni ormonali
              Il Comitato per la sicurezza scientifica dell'Unione Europea sostiene che la capacità battericida di questa sostanza possa promuovere la diffusione di fenomeni di antibiotico-resistenza, fenomeno molto pericolos... »»
			  
              
Un test del Dna per diagnosticare i tumori
	
			
              
              	 Messo a punto un test molecolare per la diagnosi dei tumori, basato sull'identificazione di biomarcatori molecolari grazie all'analisi di profili di espressioni in tessuti normali e tumorali
              Un test molecolare per la diagnosi oggettiva dei tumori è stato messo a punto da un gruppo coordinato dal biologo molecolare Graziano Pesole, direttore dell'Istituto di biomembrane e bioenergetica del Consiglio ... »»
			  
              
Creata un'ovaia artificiale
	
			
              
              	 Con tecniche di ingegneria dei tessuti tridimensionali, l'ovaia artificiale potrà accogliere ovociti ancora immaturi
              Per la prima volta al mondo gli scienziati dalla Brown University di Rhode Island hanno creato in laboratorio un'ovaia artificiale in grado di funzionare esattamente come quella di una donna. Lo studio è pubblic... »»
			  
              
Cromosoma artificiale contro la distrofia di Duchenne
	
			
              
              	 Questo il prossimo passo che vedrà coinvolto il San Raffaele di Milano grazie ad un finanziamento partito da Facebook
              Sarà un cromosoma 'a' la carte' il prossimo passo per avvicinarsi alla terapia della distrofia muscolare di Duchenne. I ricercatori del team di Giulio Cossu, della Divisione di medicina rigenerativa dell... »»
			  
              
Isolate staminali mammarie nei topi
	
			
              
              	 Identificate associando una GFP al gene s-Ship attivo solo nelle staminali mammarie. Potrebbero essere utili per rigenerare tessuto e nella ricerca contro il cancro al seno.
              Per la prima volta un team di scienziati è riuscito a identificare e isolare cellule staminali mammarie adulte nei topi.
Cellule in grado di favorire la ricostruzione del tessuto del seno. Lo studio, pubblicato ... »»
			  
              
Più importante ed utile la conservazione del cordone ombelicale non autologo
	
			
              
              	 Centro Nazionale Sangue e Trapianti concordi sul fatto che la conservazione ad uso autologo del sangue ombelicale non è supportata da adeguate evidenze scientifiche se non in rare patologie
              'La conservazione ad uso autologo del sangue del cordone ombelicale ad oggi non è supportata da adeguate evidenze scientifiche, ad eccezione di specifiche patologie per le quali la più recente normativa naz... »»
			  
              
Realizzati reni artificiali che rendono storia la dialisi
	
			
              
              	 Con la nanotecnologia verranno miniaturizzati e resi impiantabili
              La squadra della  University of California-San Francisco (UCSF), guidata dal professor Shuvo Roy, ha sviluppato un prototipo de primo rene artificiale impiantabile. L'apparecchio include centinaia di filtri microscop... »»
			  
              
Identificate le varianti genetiche della longevità
	
			
              
              	 Lo studio permetterà di rivelare se un individuo è predisposto a raggiungere i cento anni, aprendo la strada verso una genomica personalizzata
              Che il destino fosse in parte scritto nel DNA era noto. Ora però sappiamo quali sono i profili genetici delle persone predisposte a raggiungere e superare la soglia dei cento. A rivelarlo, uno studio pubblicato oggi... »»
			  
              
Nuovo metodo per identificare staminali cardiache
	
			
              
              	 Le cellule staminali cardiache possono dare origine a cellule muscolari, che battono, o vaso sanguigno
              Un gruppo di ricercatori dell'Imperial College London, nel Regno Unito, ha messo a punto delle innovative tecniche per identificare e poi purificare le cellule staminali cardiache che possono dare origine a cellule d... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: