Notizie di  tifo
Intelligenza artificiale affronta la trasmissione di dati dallo spazio
	
			
              
              	 I problemi di trasmissione dati tra i veicoli spaziali in missione e la Terra hanno spinto gli scienziati ad applicare tecniche di intelligenza artificiale
              Ripensiamo al 1956 quando gli scienziati discutevano e scrivevano programmi all'avanguardia nel campo dell'Intelligenza artificiale (IA). Portiamoci ora in avanti fino al 2008, quando l'IA sta aiutando i prog... »»
			  
              
La scienza per i giovani? Interessante ma inutile
	
			
              
              	 Da indagine Irpps-Cnr emerge che il principale canale di informazione scientifica dei giovani resta la scuola, seguito da internet e tv. La ricerca li appassiona ma non la ritengono valida come lavor
              Non hanno fiducia nelluso delle tecnologie per risolvere i problemi ambientali, ma sono ottimisti sugli sviluppi della robotica. Ritengono che le decisioni sullapplicazione delle conquiste della ricerca spett... »»
			  
              
Proposto un codice identificativo per le biobanche
	
			
              
              	 Seguendo il modello del codice identificativo usato per i libri (Isbn) potrebbe agevolare il lavoro dei ricercatori e ampliare la possibilità di ricerca genetica
              Le biobanche svolgono un ruolo fondamentale per le ricerche condotte in tutto il mondo. Con i loro campioni di materiale biologico umano, insieme ai relativi dati, consentono ai ricercatori di condurre studi ad ampio rag... »»
			  
              
Messo a punto nuovo approccio per identificare recidive del glioblastoma
	
			
              
              	 Attraverso una valutazione del gene MGMT e delle immagini neuro-radiologiche è possibile identificare le false recidive del glioblastoma
              Grazie alla ricerca di un team guidato dalla dottoressa Alba Brandes, Direttore dell'Unità Operativa Complessa dell'Ospedale Bellaria-Maggiore di Bologna, sarà possibile allungare la vita dei pazienti c... »»
			  
              
Ricercatori europei identificano nuovi geni responsabili del cancro
	
			
              Un team europeo di ricercatori è riuscito a identificare centinaia di geni responsabili dello sviluppo del cancro. Esaminando il DNA di oltre 500 linfomi (cancri che si sviluppano nelle cellule linfatiche) i ricercatori ... »»
			  
              
Conclusa seconda edizione del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica
	
			
              
              	 Organizzata dal comune di Padova, ha vinto Andrea Frova
              "La fisica è un po" come la musica: qualunque persona è in grado di comprendere la bellezza dei fenomeni della natura".
Parole di Andrea Frova, vincitore con "Se l"uomo avesse le ali. Segreti e mister... »»
			  
              
Scoperto nuovo metodo di assemblaggio molecolare
	
			
              
              	 Scoperta all'Università di Bologna nuova tecnica di costruzione di nuovi materiali artificiali per le nanotecnologie
              Il gruppo di ricerca dell'Università di Bologna, guidato dal professor Claudio Zannoni, ha messo a punto una nuova tecnica per costruire nuovi materiali artificiali per le nanotecnologie. L'innovativa tecnic... »»
			  
              
Cellule cardiache create in vitro a partire da cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 Un cocktail di fattori di crescita e altre molecole ha permesso la crescita di cellule cardiache: aperta strada verso la creazione di tessuto cardiaco artificiale
              Grazie ad una ricerca di un team del McEwen Centre for Regenerative Medicine, Toronto (composto da scienziati americani, canadesi e inglesi) sono state ottenute in provetta delle cellule cardiache umane, a partire da cel... »»
			  
              
Scienziati identificano il gene che protegge contro l'aterosclerosi
	
			
              
Scienziati impegnati in ricerche finanziate dall"UE hanno identificato una rete di 37 geni che rispondono a bassi livelli di colesterolo per prevenire l"accumulo delle placche nelle nostre arterie che sono causa di inf... »»
			  
              
Gli eurodeputati votano sui dati scientifici riguardanti i cambiamenti climatici
	
			
              Il primo aprile il comitato temporaneo sui cambiamenti climatici (CLIM) del Parlamento europeo ha adottato la sua relazione provvisoria che prende in esame i dati relativi ai cambiamenti climatici. Nella relazione di ini... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: