Notizie di  tifo
Controlli per tabacco e epidemie Aids in Cina
	
			
              
              	Ratifiche di convenzioni e collaborazioni
              
Stop al fumo per la Cina. Il Paese orientale, maggior consumatore al mondo di tabacco, decide di mettere i paletti a un nemico che ogni anno provoca 1,2 milioni di vittime, circa un quarto delle morti mondiali, secondo... »»
			  
              
L'informazione scientifica e la sua diffusione
	
			
              Veronesi - NELL'ERA della comunicazione globale - per tutti e fra tutti - uno dei più grandi problemi del nostro Paese è, paradossalmente, la mancanza di informazione. La scienza delle telecomunicazioni ci ha fatto super... »»
			  
              
Le frodi scientifiche
	
			
              
              	Sull'argomento c'è poca collaborazione da parte della comunità internazionale
              Un articolo pubblicato sulla rivista "British Medical Journal" esprime preoccupazione sulla validità di uno studio pubblicato nel 1992, e riferisce il caso di un altro autore la cui ricerca già pronta per la pu... »»
			  
              
Neuroscienziati contro il Dalai Lama
	
			
              
              	Si accende il dibattito sull'analisi scientifica degli effetti della meditazione
              Un crescente numero di neuroscienziati sta chiedendo la cancellazione di una speciale conferenza che dovrebbe essere tenuta a novembre dal Dalai Lama. Il leader spirituale buddista dovrebbe parlare al convegno annuale de... »»
			  
              
Arriva l'occhio robotico l'ultima frontiera del biotech
	
			
              
              	I nuovi ibridi bio-artificiali per curare la vista o l'udito imitano il funzionamento del cervello
              Naturale e artificiale. Due mondi che anziché contrapporsi si strizzano l'occhio e all'occorrenza si danno una mano a vicenda. Un esempio fra i più stupefacenti: i chip elettronici che aiutano a combattere i difetti dell... »»
			  
              
Presto in Italia nuova mano artificiale
	
			
              Muovere una mano artificiale grazie ad elettrodi inseriti nei nervi periferici con un feedback che porti al cervello la consapevolezza, e non solo la sensazione, di avere qualcosa in mano. Questo l'obiettivo della sperim... »»
			  
              
Create arterie artificiali con cellule umane
	
			
              Una nuova tecnica sviluppata da un gruppo di scienziati statunitensi permette la creazione di arterie artificiali a partire da cellule umane. Secondo lo studio pubblicato su "The Lancet" nel giro dei prossimi 5... »»
			  
              
"Il futuro delle cellule staminali", rapporto Financial Times e Scientific American
	
			
              Il Financial Times e Scientific American hanno pubblicato lo scorso 20 giugno il primo rapporto speciale dal titolo "Future of Stem Cells" ("Il futuro delle cellule staminali").
"La compless... »»
			  
              
Un polo scientifico per il sistema agro-industriale
	
			
              
              	Nasce nei laboratori ENEA della Trisaia il primo "incubatore"di imprese per il Mezzogiorno
              AGROBIOPOLIS, la più innovativa infrastruttura tecnicoscientifica nel campo delle biotecnologie applicate all'agro-alimentare, apre i battenti presso il Centro Ricerche ENEA della Trisaia (provincia di Matera) e si prese... »»
			  
              
Brevetti biotecnologie, Italia condannata
	
			
              
              	La Corte di Giustizia europea non giustifica i ritardi nel recepire la nuova disciplina
              Prodotti realizzati da materiale biologico o che ne contengono, divieto di brevetto della sequenza di un gene o di processi di clonazione umana, modificazione dell'identità genetica o uso di embrioni umani a fini industr... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: