Notizie di  tifo
Sangue artificiale da cordone ombelicale
	
			
              
              	 Sviluppato da scienziati americani, potrebbe essere usato per curare i soldati feriti in battaglia
              Un gruppo di scienziati americani ha sviluppato sangue artificiale che potrebbe presto essere utilizzato per curare i soldati feriti in battaglia. Secondo quanto riportato dalla rivista Wired, il sangue è stato svil... »»
			  
              
Scoperta la cellula responsabile del melanoma
	
			
              
              	 Sono identificate dalla molecola CD271 a livello della membrana, mancano invece delle proteine TYR, MART e MAGE che sono comune bersagli terapeutici anti-melanoma
              Scoperta finalmente la 'cellula zero' del più micidiale cancro alla pelle, il melanoma.
Resa nota sulla rivista Nature, l'importante scoperta potrebbe spiegare perchè le cure oggi in uso contro ... »»
			  
              
Identificate varianti genetiche della longevità
	
			
              
              	 Lo studio è stato pubblicato oggi su Science e permetterà di rivelare se un individuo è predisposto a raggiungere i cento anni, aprendo la strada verso una genomica personalizzata
              Che il destino fosse in parte scritto nel DNA era noto. Ora però sappiamo quali sono i profili genetici delle persone predisposte a raggiungere e superare la soglia dei cento. A rivelarlo, uno studio pubblicato oggi... »»
			  
              
Primi passi verso il polmone artificiale
	
			
              
              	 Scienziati hanno coltivato cellule di tessuto polmonare poi fissate su cavie: hanno funzionato correttamente regolando lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica
              Dopo la prima cellula ricreata in laboratorio, arriva anche il primo polmone in provetta. L'organo è stato ricostruito in vitro da un'equipe di medici dell'università americana di Yale. E una volta ... »»
			  
              
Identificati i circuiti cerebrali che controllano l'apprendimento
	
			
              Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno identificato due circuiti cerebrali coinvolti nell'apprendimento abituale, come per esempio orientarsi per andare e tornare dal lavoro. Queste nuove scoperte, pubblicate... »»
			  
              
Sintetizzata una nuova cellula, una vita artificiale
	
			
              
              	 Craig Venter lo annuncio su Science: controllata da un Dna sintetico, è in grado di dividersi e moltiplicarsi
              
"Abbiamo progettato, sintetizzato e assemblato" cellule "capaci di autoreplicarsi". Questo l'annuncio di Craig Venter alla rivista Science.
La prima cellula sintetica è chiamata Mycoplasma ... »»
			  
              
CNR e ICTP siglano un accordo in nome  della cooperazione scientifica internazionale
	
			
              
              	 I due enti di ricerca svilupperanno progetti scientifici comuni in diversi settori e promuoveranno la formazione e lo scambio di ricercatori
              Cambiamenti globali e relativi impatti, nanoscienza per le risorse energetiche, conservazione dei beni culturali: sono solo alcuni dei temi al centro dell'accordo di Programma Quadro firmato dal Consiglio Nazionale d... »»
			  
              
Dipendenti dal fumo a causa di alcuni geni
	
			
              
              	 Un gruppo di ricerca ha idedntificato alcuni variazioni genetiche legate alla dipendenza da sigaretta
              I ricercatori del Tabacco and Genetics Consortium (Tag) hanno pubblicato su Nature Genetics nuovi marcatori associati all'abitudine al fumo.
Il consorzio, nato per studiare l'influenza della genetica sul comp... »»
			  
              
L'effetto del consumo di alcol su tumori ed invecchiamento precoce
	
			
              
              	 Identificato l'effetto dell'alcool a livello cellulare nell'accorciamento dei telomeri
              
Un gruppo composto da ricercatori dell'Università di Padova (Laboratorio di Mutagenesi Ambientale del Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica), in collaborazione con l'Università di Milano (Dipart... »»
			  
              
Un cervello artificiale grazie ai memristor
	
			
              
              	 I resistori delle memorie simulano le sinapsi: permetteranno di creare un cervello veramente elettronico.
              La particolarità del memristor sta nell'essere in grado di "ricordare" il valore della corrente elettrica che lo ha attraversato anche dopo che detta corrente ha terminato di fluire.
Un memristor memori... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 
            
            
            Pagine archivio: