Notizie di Armenise-Harvard
Una nuova pandemia influenzale ucciderebbe 62 milioni di persone
Secondo lo studio, il 96% delle vittime si registrerebbe nei paesi più poveri
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista “The Lancet”, una pandemia globale di influenza potrebbe uccidere 62 milioni di persone nel mondo. Quindi le vittime sarebbero più numerose rispetto alla Spagnola del 1918, non... »»

La mappa genetica del Plasmodium falciparum consentirà si sconfiggere la malaria
Si potrà capire come il microrganismo riesce a resistere ai trattamenti farmacologici
Presto il sogno di sconfiggere la malaria potrebbe diventare realtà, grazie anche alla mappatura e pubblicazione del genoma del parassita responsabile dell'infezione, il Plasmodium falciparum. La notizia viene dall... »»

La vitamina D nel sangue protegge da sclerosi multipla
Il rischio di ammalarsi diminuisce al crescere della concentrazione di vitamina D nel sangue
La vitamina D contenuta nel sangue può diminuire il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla fino al 62%. La malattia è causata da una reazione impropria del sistema immunitario e conduce al deterioramento della capacit... »»

Cellule staminali embrionali ottenute da uova non fecondate
Se possibile nell'uomo, si potrebbe superare il problema del rigetto
La nuova strategia seguita dai ricercatori del Children’s Hospital di Boston che pubblicano su Science gli ottimi risultati ottenuti sui topi, intende superare il problema del rigetto usando cellule staminali embrional... »»

Studio sulle mutazioni geniche del plasmodio della malaria
Identificato due regioni nel genoma responsabili della resistenza ai farmaci
Un gruppo di ricerca internazionale ha completato la mappa genetica del Plasmodium falciparum, che è il più letale dei quattro parassiti responsabili della trasmissione della malaria, malattia che nel mondo causa un mort... »»

Per liberare la ricerca e' necessario aprire alle universita' e ai finanziamenti privati
L'intero importo speso per tutti gli atenei italiani lo spendono otto piccole universita' private statunitensi. Ma mentre gli atenei italiani hanno ricevuto 6 premi Nobel per le ricerche condotte al loro interno,... »»

Dopo le votazioni in Usa. in Germania si riaccende il dibattito sulle staminali
In Germania da un po' di tempo si respirava uno strano silenzio in tema di staminali. Poi, all'improvviso il vento e' cambiato. Negli Stati Uniti i democratici hanno appena vinto sui repubblicani, per cui son... »»

Composti chimici che alterano lo sviluppo neurologico
Il cervello in via di sviluppo è molto sensibile a interferenze da parte di sostanze estranee
L’esposizione nel periodo fetale e nella prima infanza anumerose sostanze chimiche presentio nell’ambiente può condurre a un anomalo sviluppo neurologico a livello cerebrale, favorendo l’insorgenza di un ampio spettro di... »»

Gene che rende sensibili al dolore
La sensibilita' al dolore acuto, cosi' come il rischio di essere vittime del dolore cronico dipendono da un gene . Il gene, che si chiama GCH1 ed e' probabilmente il primo di una serie di geni coinvolti nella... »»

La banca che fornira' staminali embrionali a scienziati di tutto il mondo
Alcuni scienziati si sono incontrati lo scorso 18 settembre per dare il via ad una banca di cellule staminali che permettera' ai ricercatori di tutto il mondo di richiedere cellule staminali embrionali per la prima v... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |