Notizie di Armenise-Harvard
NF-Y un facilitatore della cancerogenesi
La proteina NF-Y è determinante nella regolazione epigenetica e nella totipotenza nelle staminali embrionali, grazie al Progetto ENCODE ora è stata vista la sua attività nell'oncog
Studio di Università Statale di Milano e Harvard, nell'ambito di Progetto ENCODE, rivela che la proteina NF-Y, determinante nella regolazione epigenetica, farebbe da facilitatore ai fattori che stimolano la tras... »»

Staminali contro la SLA
Le cellule staminali estratte da pazienti malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica sono state usate per creare modelli ed analizzare trattamenti per questa malattia
La sclerosi laterale amiotrofica (Sla), detta anche morbo di Lou Gehrig, è una malattia mortale che induce la morte dei neuroni motori, responsabili del controllo dei muscoli.
Uno studio pubblicato su 'Cell... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 15 Aprile 2013
Newsletter del 15 Aprile 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Roberta Benetti e la cura contro il cancro: complotto o semplice fraintendimento?
0... »»

Un finanziamento di 2 mln di dollari
La Fondazione Armenise-Harvard permette il rientro di due ricercatori all'IFOM ed all'Università di Pavia
La squadra di ricercatori finanziati dalla Fondazione Armenise-Harvard attraverso il programma Career Development Award si ingrandisce e conta adesso 18 preziosi elementi. Stabiliranno infatti in Italia i loro laboratori... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 25 Marzo 2013
Newsletter del 25 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Caso Sofia e Metodo Stamina. Quando la compassione distoglie dalla scienza
22/03/20... »»

Scoperta una straordinaria endonucleasi programmabile
Cas9 è un enzima che grazie ad una guida di RNA riesce a tagliare una sequenza genomica di DNA in qualsiasi punto si voglia!
Una microscopica macchina molecolare usata dai batteri per difendersi dai virus può cambiare il modo in cui gli scienziati modificano il DNA, rivoluzionando l'ingegneria genetica.
"Questo può significat... »»

Borse di studio per giornalisti scientifici
Tredicesima edizione delle borse di studio Armenise-Harvard/UGIS per la formazione per giovani giornalisti scientifici alla Harvard Medical School
Lo stage di formazione di giornalismo scientifico alla Harvard Medical School finanziato dalla Fondazione Giovanni Armenise-Harvard in collaborazione con l'UGIS, Unione Giornalisti Italiani Scientifici, è giunto... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Marzo 2013
Newsletter del 11 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - AIDS: una battaglia che si sta iniziando a vincere?
04/03/2013 - Eppur qualcosa fin... »»

Come riprogrammare le cellule staminali
Trovato che Polycomb è il meccanismo di riprogrammazione cellulare che permette a cellule adulte di diventare staminali IPS
Sono passati quasi sette anni da quando Shinya Yamanaka, Premio Nobel 2012, dimostrava che le cellule della pelle potevano essere riprogrammate in laboratorio per diventare del tutto simili a cellule staminali embrionali... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Marzo 2013
Newsletter del 4 Marzo 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Eccoci qui per un nuovo inizio di settimana.
Oggi festeggiamo il superamento di 10mila fan nella nostra pagina di Facebook!
In questo momento esattamente a 10.336 ma grazie alle news, le foto di scienza e le d... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |